COSENZA1SPECIAL.it

 

CALAFILMFEST, PARTE AL S.CHIARA ''LA CALABRIA DIETRO LO SCHERMO''
19/06/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

29/04/2025
In occasione dei tradizionali festeggiamenti in onore del ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

31/03/2025
Cosenza - Pisa 0-3, "Riflessioni" dopo gara del 29/03/2025

Suggestioni, punti di vista e sguardi in prospettiva dietro lo schermo. Al via il Calafilmfest “La Calabria dietro lo schermo” al cinema S. Chiara di Rende dal 25 al 27 giugno prossimi, a cura del Centro Culturale Cinepresi, che quest’anno moltiplica gli appuntamenti ampliando i propri orizzonti. Da sempre l’obbiettivo dell’Associazione è stato quello di veicolare cultura attraverso linguaggi poco scontati e sfruttando la potenzialità delle immagini; il Calafilmfest si inserisce dunque in questo percorso,  potenziando  con quest’appuntamento la propria  mission, grazie allo sguardo  dei registi e delle registe calabresi che si sfideranno con le loro produzioni la prossima settimana.

Il festival è nato da un progetto regionale ed è stato fortemente sostenuto dal Comune di Rende e dall’Assessora alla Cultura Prof.ssa Marta Petrusewicz, che ha condiviso la scelta di collocarlo nei locali di uno dei cinema più antichi della Calabria, riportato a nuova vita tre anni fa dalla stessa amministrazione,  così da far rivivere un’esperienza così importante per la storia culturale non solo nel territorio cosentino.

Il  Calafilmfest di quest’anno è rivolto ai registi nostrani emergenti e darà spazio non solo a storie propriamente calabresi,  ma si aprirà anche alle esperienze dei nostri artisti oltre i confini regionali.  L’idea di raccogliere cortometraggi, documentari e lungometraggi a ‘firma’ calabrese è nata dalla consapevolezza della grande ricchezza intellettuale dei nostri cineasti. Una produzione, quella di autori e autrici nati in Calabria, troppo  spesso veicolata su canali che sottraggono il prodotto alla visione del suo pubblico ideale, quello che ne condivide nascita esperienze vita e sogni, e a cui l’associazione intende idealmente restituirlo. Restituire in particolare lo sguardo su una terra ricca e troppo spesso depauperata dai giochi di potere e costretta alla sopravvivenza dalle logiche di un’Italia che spesso cammina in direzione contraria. Raccontare storie, in conclusione,  partendo dalla nostra storia.

Per maggiori informazioni:www. calafilmfest.it

 

Questo il  programma del festival

 

25 giugno ore 19.00

Sezione cortometraggi

-              IL BUON COMBATTIMENTO – Orazio Garofalo, 6’

-              CORE NERO - Antonella Laganà, 14’

-              MER ROUGE - Alberto Gatto, 13’

-              AMARE AFFONDO - Matteo Russo, 15’

Sezione documentari

-              LA VIA DELLA TERRA - Enrico Le Pera, 33’

-              TERRA TERRA - Giulia Merenda, 51’

26 giugno ore 19.00

Sezione cortometraggi

-              HUMAN ALIKE - Emanuele Milasi, 5’

-              PRENDITI CURA DI ME - Mario Vitale, 19’

-              ABIURA - Giovanni Algieri, 8,45’

-              RE DI ROMA - Fabrizio Nucci, 7’

-              SALVIAMO LA FACCIA - Giulia Merenda, 12’

Sezione documentari

-              SANTA LUCIA - Ivana Russo, 20’

-              ABU SALIM › Antonio Martino, 24”

-              SONO UNA CIMA - Francesco Cristiano 26’

27 giugno ore 18.00

Sezione cortometraggi

-              HORA - Maria Alba, 26’

-              IO LA SEDIA ME LA PORTO DA CASA - Aurora Deiana, 14’

Sezione documentari

-              DESHDENTAU - Andrea Belcastro, 19’

-              ZINGARI E SANTI MEDICI – Saverio Caracciolo, 16’

-              A PUGNI CHIUSI - Francesco Gallo, 32’

Sezione lungometraggi

-              GRAMSCI 44 - Emiliano Barbucci, 66’

Premiazione a seguire

Nel corso della serata conclusiva vi sarà la premiazione dei vincitori delle tre sezioni dei cortometraggi, lungometraggi e documentari.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco