COSENZA1SPECIAL.it

 

''UNA CITTA' DA AMARE'', ALLA SCUOLA ZUMBINI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
25/06/2019
|
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

29/10/2025
Il Sindaco Fabrizio Fabiano: “Una creatura che cresce con noi, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Una mappa interattiva che coglie le bellezze del centro storico di Cosenza e si trasforma in un'app facilmente consultabile da chiunque.

E' il lungo lavoro realizzato da tre istituti cosentini, lo “Zumbini” (Istituto Comprensivo), il “Lucrezia Della Valle” (Liceo pedagogico e musicale )  e il Bernardino Telesio ( Liceo classico ) , patrocinato dal Comune di Cosenza e realizzato grazie ai fondi Pon, che sarà presentato venerdì 28 giugno , alle ore 17,00, nell'Aula Magna dell'Istituto comprensivo “Zumbini” di via Riccardo Misasi.

Dopo i saluti della dirigente dello “Zumbini”, Marietta Iusi, interverranno i dirigenti scolastici del Lucrezia Della Valle, Loredana Giannicola, e del Liceo Classico Telesio, Antonio Iaconianni.

La giornata che prevede la presenza dell'Assessore alla scuola del Comune di Cosenza, Matilde Spadafora Lanzino, e del dirigente del settore educazione, Mario Campanella, sarà conclusa dal Sindaco Mario Occhiuto.

Durante l'incontro, i docenti ed i tutor impegnati nel progetto presenteranno gli undici moduli che hanno caratterizzato l'iniziativa, esempio di sinergia scolastica che tende a valorizzare le numerose bellezze presenti nel borgo antico cosentino .

Dalla chiesa di San Domenico alla confluenza dei fiumi, al Castello Svevo, passando per la Cattedrale ed il Rendano, gli studenti dei tre istituti hanno costruito un disegno virtuale in grado di rendere evidente il valore artistico-culturale del patrimonio cittadino .

Si tratta di un chiaro esempio di collaborazione istituzionale e di coesione tra scuole di differente grado, tenute unite da un chiaro ed unico obiettivo, con una supervisione attenta e monitorata da parte del personale docente

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco