COSENZA1SPECIAL.it

 

SAN GIOVANNI IN FIORE, AL VIA AL '' TI RACCONTO UNA STORIA ''
25/06/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Prende il via domani, mercoledì 26 giugno, alle ore 10 con “Ti racconto una storia” la tre giorni  “open day” della biblioteca comunale di San Giovanni in Fiore. La manifestazione culturale si inserisce nel progetto “La biblioteca comunale di San Giovanni in Fiore: il salotto culturale della Sila”, finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito dell’intervento P.A.C. 20014/2020 azione 6.7.1,  di cui  fanno parte anche  un corso di teatro e di fotografia che si svolgeranno nelle stesse giornate.

“Apriamo con Saverio Basile e il suo prezioso  volume “Leggende silane” – afferma l’assessore alla cultura del Comune di San Giovanni in Fiore, Milena Lopez (nella foto) - la tre giorni di full immersion nella nostra biblioteca comunale. Basile,profondo conoscitore della storia e delle tradizioni della nostra terra, da tempo è impegnato a ricordare, valorizzare e promuovere parte del nostro passato, approfondendo temi e  fenomeni che hanno caratterizzato le nostre comunità come, per fare un solo esempio, l’emigrazione.  Con “Leggende silane”, apriamo le porte a racconti popolari di antichissima memoria, tramandati per via orale dalle nostre nonne, ed immortalati  in questo volume di Basile. Sarà un momento, quindi, di grande arricchimento per grandi e bambini che avranno modo di conoscere storie che, ormai, pochi ricordano."

“Giovedì 27 giugno, sempre con inizio alle ore 10 – prosegue l’assessore Lopez – presenteremo il libro di Francesco Domenico Stumpo “Imparare la chitarra nel paese dalle corde vuote”.  Nel corso dell’iniziativa i partecipanti avranno la possibilità, attraverso il racconto della fiaba ambientata in Sila, e portando con sé  una chitarra, di imparare ad eseguire  le prime note. Nel pomeriggio, alle ore 17, si terrà l’incontro “ Poesia, storia e narrativa” con alcuni degli autori che hanno raccontato il nostro territorio,  arricchito  dalle “Letture musicali” di Francesca Loria e Domenico Stumpo. Contemporaneamente sarà inaugurata una mostra di testi di  autori sangiovannesi, contenuti nella nostra bellissima biblioteca con l'obiettivo di mettere in evidenza la numerosa presenza di autori locali. Su questo versante l’idea, in futuro, è quella di  creare in biblioteca  una sezione tutta dedicata agli autori locali. Alle 19  chiuderemo la giornata con “Dolcezze Letterarie” e la degustazione di prodotti tipici locali. Venerdì 28 giugno, alle ore 18, ospiteremo, infine, il workshop fotografico “Interpretare il paesaggio urbano” con Emilio Arnone”con il quale si concluderà il corso di fotografia. Durante tutte e tre le giornate sarà possibile visitare la mostra di fotografia di Saverio Marra,  allestita nei locali della biblioteca; anche questo rappresenterà un momento autentico ed efficace per raccontare il nostro territorio”.

“Mi auguro – ha concluso Milena Lopez – che i nostri concittadini partecipino numerosi alle tre giornate dedicate alla nostra storia ed alle nostre tradizioni, per approfondire una conoscenza che è necessaria per combattere e vincere le sfide del presente e del futuro”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco