COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZAPIANOFEST: BUONA LA PRIMA
25/06/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Bilancio positivo per la maratona pianistica promossa da Assocultura e Comune di Cosenza

“Dopo il sorprendente risultato ottenuto dalla sua prima edizione, il CosenzaPianoFest dovrà necessariamente avviarsi verso la sua istituzionalizzazione ed il partenariato con Assocultura, che lo ha promosso insieme al Comune, non può che rafforzarsi, nella direzione di creare un vero e proprio brand in grado di caratterizzarlo ancora di più e di legarlo per gli anni a venire alla nostra città”.

Chi parla è l'Assessore alla comunicazione, turismo e marketing territoriale di Palazzo dei Bruzi, Rosaria Succurro, visibilmente soddisfatta per il buon esito della manifestazione che, dopo una due giorni di ininterrotte esibizioni di ben 90 pianisti di musica classica che hanno letteralmente invaso le quattro locations del centro storico dove la maratona si è svolta (il Chiostro del complesso monumentale di San Domenico, la Sala “Quintieri” del Teatro Rendano, il Chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri e Villa Rendano) si è conclusa nella serata di domenica scorsa nella Sala Quintieri del Rendano con il concerto del pianista campano Salvatore Giannella che, dopo aver eseguito le “German Dances” D 783 di Franz Schubert e la sonata opera 53 di Beethoven, si è congedato dal pubblico mettendo il sigillo sulla prima edizione del Festival con la sonata in si minore di Liszt. L'evento ha condotto a Cosenza, nell'ultimo week end, tantissimi pianisti provenienti dai luoghi più diversi della Calabria, ma anche da altre regioni d'Italia, nonché una rappresentanza di pianisti portoghesi. Per 2 giorni, dalle 10 del mattino alle 13,00, e poi dalle 18,00 sino alla mezzanotte, Cosenza è diventata una sorta di capitale italiana del pianoforte, con innumerevoli esecuzioni di musica classica alle quali ha assistito un vasto pubblico che, molto incuriosito, ha girovagato tra i vari luoghi del Centro Storico che ospitavano le performances.

Più che legittima la soddisfazione del Presidente di Assocultura Confcommercio, Avv.Mariano Marchese. “Il sogno di cui parlavamo alla vigilia – ha detto Marchese – si è concretizzato, merito della felice sinergia con il Comune di Cosenza e con l'Assessore Succurro che ha mostrato grande disponibilità e sensibilità nel seguire le diverse fasi organizzative dell'evento. Un ulteriore ringraziamento devo indirizzare – ha proseguito Marchese – nei confronti della Vice Presidente di Assocultura, l'Avv.Gabriella Arcuri, che ha avuto questa magnifica intuizione e che ha portato all'attenzione del Consiglio della nostra Associazione l'idea, approvata all'unanimità da tutti i consiglieri”. CosenzaPianoFest si è fregiato della direzione artistica del maestro Giuseppe Maiorca, Presidente dell'Associazione Musicale “M. Quintieri”. La manifestazione che ha inondato i luoghi del Centro Storico di musica pianistica eseguita in maniera estremamente professionale, è stata la cartina al tornasole della maturità raggiunta in città dal pianoforte. “A giudicare dai risultati ottenuti – questo il commento del maestro Maiorca - si può certamente sostenere che  Cosenza vanti una scuola pianistica di livello nazionale, riconosciuta e stimata in tutt'Italia, che costituisce uno dei punti cardine delle attività artistiche e culturali della regione”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco