COSENZA1SPECIAL.it

 

CORIGLIANO-ROSSANO UNA PERSONA ARRESTATA IN FLAGRANZA DI REATO DI FURTO DI ENERGIA ELETTRICA
26/06/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nella tarda serata di ieri, personale della Polizia Anticrimine del Commissariato di Corigliano-Rossano, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Sett.le, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno della prostituzione, ha tratto in arresto in flagranza del reato di furto di energia elettrica C.M.A.M. di anni 25.

La donna veniva controllata sulla SS.106, altezza località Salice dell’area urbana di Corigliano, mentre teneva atteggiamenti indecorosi ed indecenti atti ad indurre alla domanda di prestazioni sessuali a pagamento.

Accompagnata presso la propria abitazione sita nella predetta area urbana, allo scopo di poter acquisire i documenti attestanti l’identità personale, il personale operante notava che, nonostante l’interruttore del contatore dell’energia elettrica fosse in stato di arresto, all’interno dell’abitazione la corrente veniva normalmente erogata.

Veniva, pertanto, richiesto sul posto l’intervento di personale dell’ENEL il quale, dopo i dovuti controlli  rilevava un allaccio abusivo alla rete di distribuzione ENEL.

Visti gli elementi di reità raccolti  C.M.A.M. veniva tratta in arresto in flagranza del reato sopra citato. Alla stessa veniva, altresì, applicato l’ordine di allontanamento ex art. 10 comma 1, in relazione all’art. 9 commi 1 e 2 D.L. n. 14/2017.

Nel corso dei servizi di cui sopra, infine, sono state identificate nr. 53 persone, controllati 29 veicoli ed effettuate nr. 4 perquisizioni personali e nr. 2 veicolari.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco