COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA CENTRO STORICO, TRE ISTITUTI SCOLASTICI PRESENTANO LA MAPPA INTERATTIVA
30/06/2019
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Una mappa interattiva che analizza da vicino, con l'ausilio di video e informazioni in 4 lingue, le bellezze del centro storico di Cosenza. È stata presentata, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo “Zumbini”e nel corso di una manifestazione molto partecipata, dai tre istituti che l'hanno realizzata: oltre allo Zumbini, il Liceo Lucrezia Della Valle e il Liceo Classico Bernardino Telesio. Introducendo i lavori, la dirigente dell'istituto Zumbini, Marietta Iusi, ha sottolineato "la grande sinergia realizzata dalle tre scuole, tutte coinvolte in un unico obiettivo, quello di far conoscere ed amare Cosenza. Siamo costantemente in contatto con un'Amministrazione comunale che ci è vicina - ha aggiunto Iusi- e abbiamo voluto sfruttare l'occasione dei Pon per realizzare un percorso trasversale che accompagnasse studenti di diverse generazioni".  Il dirigente del settore educazione del comune di Cosenza, Mario Campanella, ha elogiato l'iniziativa. “Abbiamo fatto in modo che si concretizzasse il sogno di coniugare la conoscenza generale didattica con l'amore per Cosenza, la sua storia bimillenaria che è fatta di  grandi tradizioni.  Il Sindaco Mario Occhiuto - ha aggiunto Campanella - è impegnato nella progettazione di grandi interventi sul centro storico, che si concretizzeranno con i 90 milioni stanziati dal Ministero dei beni culturali e che consentiranno di avere una progettualità pensante per il nostro borgo antico”. Antonio Iaconianni, dirigente scolastico del liceo Telesio, ha messo in evidenza come “il nostro istituto, con la sua biblioteca aperta a tutti, le tragedie che ogni anno si svolgono grazie alla sinergia con il Comune, sia diventato un punto di riferimento per tutto il centro storico cosentino". Per il Liceo Della Valle è, infine, intervenuta la docente Erminia Pietramala. Nel corso della manifestazione sono stati illustrati i 12 moduli del link che presto comparirà sulla home page del Comune di Cosenza.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco