COSENZA1SPECIAL.it

 

ANCHE LA CLASSIFICA U-MULTIRANK ATTESTA L'UNICAL TRA LE PRIME UNIVERSITA' A LIVELLO INTERNAZIONALE
19/07/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

“Un altro importante riconoscimento per l’Unical grazie alla nuova classifiche internazionali sugli atenei U-Multirank, stilata mettendo a confronto 1700 università di 96 Paesi”. Lo afferma il rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, commentando i risultati di U-Multirank, un progetto multidimensionale indipendente finanziato dalla Commissione Europea e cofinanziato dal Programma Erasmus+, che confronta le prestazioni degli atenei in alcuni ambiti specifici: rapporto col mondo del lavoro, pubblicazioni interdisciplinari o internazionali, mobilità degli studenti e così via. L’Università della Calabria è stata inclusa nella classifica 2019, i cui risultati sono stati pubblicati sul portale www.umultirank.org.

«L’eccellenza dell’Unical, - commenta il rettore - rilevata anche in altre classifiche nazionali (Censis) e internazionali (THE World University Rankings), si conferma in particolar modo in alcuni ambiti legati alla ricerca, al trasferimento tecnologico e all’internazionalizzazione».

Nella classifica U-Multirank, infatti, al parametro denominato “Citation rate”, ovvero la percentuale di citazioni nelle pubblicazioni scientifiche, l’Unical occupa il 222° posto in Europa, su oltre 1000 atenei partecipanti. Notevole è anche il posizionamento in Italia per lo stesso parametro, che vede l’Unical al 10° posto sulle 49 partecipanti, lasciandosi alle spalle più antichi e prestigiosi atenei, come l’Università di Bologna, Firenze e Roma La Sapienza, nonché Università private come la LUISS Guido Carli, per citarne alcune.

Ma il vero parametro di eccellenza tra quelli legati alla ricerca, è la percentuale di pubblicazioni interdisciplinari, per cui l’Università della Calabria è in vetta alla classifica, al 1° posto in Italia, al 18° in Europa e al 30° nel ranking mondiale. 

Passando all’ambito del trasferimento tecnologico, l’Unical eccelle nel parametro relativo al numero di spin-off, che la colloca al 3° posto in Italia, al 19° in Europa e al 25° nel ranking mondiale. Degno di nota è anche il dato sui brevetti congiunti (“Industry co-patents”), per cui l’Università della Calabria occupa l’8° posto in Italia ed è tra le prime 100 in Europa.

Nell’ambito dell’Internazionalizzazione, ciò che spicca maggiormente è il numero di pubblicazioni internazionali congiunte, pari al 52,7%, che vede l’Unical anche per questo indicatore all’17° posto in Italia e tra le prime 400 in Europa.

“Ottimi risultati – conclude il rettore – che premiano gli sforzi di questi ultimi anni, grazie all’impegno di tutta la squadra dell’Unical, frutto anche del lavoro certosino di raccolta e diffusione dei dati svolto dall’Ufficio Speciale Relazioni Internazionali”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco