COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA: BLITZ DEI CARABINIERI NEL CENTRO STORICO, SEQUESTRATE ARMI E DROGA
23/07/2019
|
 

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Proseguono senza sosta le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla circolazione di armi clandestine nel capoluogo Bruzio da parte Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza.

Nella mattinata di ieri, nel corso di una serie di perquisizioni domiciliari, i militari del N.O.R.M. - Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cosenza, coadiuvati dall’Aliquota rilievi del Nucleo Investigativo del Provinciale, hanno rinvenuto, occultati all’interno di una mansarda dei una palazzina in piazza Spirito Santo, un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, diverse armi e munizioni. In particolare, i Carabinieri, dopo aver notato un via vai inconsueto nei pressi di quella struttura, nella mattinata di lunedì, hanno effettuato, in forze, un blitz all’interno, partendo da alcuni appartamenti, fino ad arrivare nel sottotetto, dove dopo aver forzato la porta di ingresso, si sono trovati di fronte ad un vero e proprio arsenale. Nello specifico, veniva trovato un Ak47 avente matricola abrasa, con un enorme quantitativo di munizionamento da guerra, n.10 pistole, di ogni tipologia a marca, tutte avente matricola punzonata, dotate di caricatori e colpi di ogni calibro. Inoltre, all’interno di una borsa venivano trovati diversi involucri contenenti sostanza stupefacente, del tipo “cocaina”, per un quantitativo complessivo di circa 1,5 kg.

Le armi prelevate con le dovute modalità, al fine di preservare eventuali impronte o tracce biologiche, saranno inviate al R.I.S. di Messina per essere sottoposte ad accertamenti balistici, per verificare se le stesse siano state utilizzate in episodi criminosi. La particolarità del rinvenimento è anche data dalla presenza della AK 47 e del relativo munizionamento da guerra che consente all’arma una potenza di fuoco estremamente elevata.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco