COSENZA1SPECIAL.it

 

JOVA BEACH PARTY: ESPOSTO DEGLI AMBIENTALISTI PER IL CONCERTO DI ROCCELLA
25/07/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

(Ansa) Legambiente Calabria, insieme a Lipu, Altura, StorCal e Caretta Calabria Conservation, ha presentato un esposto "per la tutela della tartaruga marina Caretta caretta e di altre specie protette, presenti sul litorale di Roccella Ionica, messi a rischio dal concerto 'Jova Beach Party', fissato per il 10 agosto". Lo rende noto la stessa associazione. "Infatti - è scritto in una nota - per l'allestimento degli spazi del concerto c'è il rischio che vengano effettuati lavori dal forte impatto ambientale; il posizionamento di diverse installazioni invasive per il territorio costiero metterebbe a rischio specie protette come la Caretta caretta. L'esposto è stato presentato al Comune di Roccella Ionica, al Prefetto di Reggio Calabria, alla Regione Calabria - Dipartimento ambiente e territorio, alla Sovrintendenza al Paesaggio della Calabria, al comando Regionale Carabinieri Forestali Reggio Calabria, alla Procura della Repubblica di Locri, al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e alla Commissione Europea". Le associazioni, nella nota, ricordano "che proprio la Calabria viene ormai considerata principale area di riproduzione italiana di Caretta caretta, accogliendo annualmente tra il 60 e l'80% dei nidi deposti in tutta Italia, isole comprese. Il maggior numero di nidiate (da 20 a 40 circa) viene rinvenuto sul versante ionico reggino, lungo un tratto di costa pressoché coincidente con la rinomata 'Costa dei Gelsomini' compresa tra Punta Stilo (comune di Monasterace) e Capo San Giovanni (comune di Bova Marina). Ragione per cui ancora di più bisogna fare attenzione a non mettere a rischio la specie. È recente la scoperta di tre nidi di Caretta caretta che, sommati a quelli della scorsa settimana, portano a quota 19 il numero di deposizioni sulla costa reggina indice che il luogo scelto per il concerto è fortemente vocato alla presenza della specie protetta, quindi un uso improprio dei luoghi metterebbe a repentaglio la nidificazione". 

Foto: Fai

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco