COSENZA1SPECIAL.it

 

POLSTRADA, PROSEGUONO I CONTROLLI DEL PROGETTO ''IN BLU ...NELL'ESTATE''
29/07/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Proseguono i servizi speciali della Polizia di Stato per la prevenzione dei sinistri stradali dovuti al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti. Nelle notti del trascorso fine settimana, cinque pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Cosenza, una volante del Commissariato di Corigliano-Rossano, due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria ed una unità cinofila della Polizia di Stato, hanno attuato nelle principali zone di aggregazione giovanile e ad elevata densità di locali notturni lungo le SS 106 jonica e la SS 18 tirrenica, servizi di controllo volti a prevenire e contrastare i pericoli scaturenti dalla guida di chi ha precedentemente assunto sostanze alcoliche o stupefacenti.

Nel corso dei servizi sono state rilevate:

un totale di nr. 104 infrazioni al Codice della Strada, nr. 6 violazioni specifiche per guida in stato di ebbrezza alcolica; a seguito degli accertamenti sono così state ritirate nr. 5 le patenti di guida.

In 2 casi il tasso alcolemico è risultato superiore a 0,80 g/l e per tale motivo tali conducenti sono stati deferiti all'A.G. per guida in stato di ebbrezza. Complessivamente sono stati controllati 251 veicoli e identificate 298 persone.

Tali attività di prevenzione e repressione di uno dei fenomeni che più contribuisce (insieme alla distrazione alla guida ed all'alta velocità) ad incrementare il numero dei sinistri mortali o con lesioni gravi, proseguirà in modo rafforzato per l'intera durata della stagione estiva.

La Polizia di Stato, soprattutto attraverso il personale della specialità Polizia Stradale rammenta a tutti gli utenti, con particolare riferimento ai più giovani, di mettersi alla guida di veicoli solo in condizioni psicofisiche ottimali e che il primo alleato nella lotta alla prevenzione dei sinistri stradali è lo stesso utente quando adotta tutte le opportune iniziative per la propria ed altrui salvaguardia.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco