COSENZA1SPECIAL.it

 

SLOT IRREGOLARI, SCATTANO LE DENUNCIE DALLA POLIZIA
05/08/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Giro di vite del Questore di Cosenza sulle attività illegali nel settore del gioco e delle scommesse. Denunciato operatore irregolare gestore di un circolo privato.

La Polizia di Stato della provincia di Cosenza ha intensificato l’attività di controllo dei circoli privati, soprattutto nel capoluogo, avendo appreso che in alcuni di essi vengono condotte attività illegali di gioco e raccolta scommesse.

Nel corso di uno dei controlli, eseguiti da personale della Squadra Amministrativa della Divisione PASI della Questura di Cosenza, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presso un circolo in un paese dell’hinterland cosentino, del quale è titolare C.U.F. di anni 44, si è riscontrato che quest’ultimo, privo di alcuna concessione, autorizzazione o licenza ex articolo 88 o 86 TULPS, esercitava un’attività organizzata al fine di accettare o raccogliere, o comunque favorire, anche per via telematica, la raccolta di scommesse. Pubblicizzava, inoltre, detta attività attraverso appositi cartelli ed un’insegna luminosa, senza apporre la tabella dei giochi proibiti.

Sono state conseguentemente sottoposte a sequestro penale o amministrativo

 

  • 10 “slot machine” non collegate alla rete statale e prive della prevista scheda identificativa;
  • 10 computer abilitati alle scommesse telematiche, tutte rinvenute accese e connesse, utilizzate per la raccolta di scommesse su piattaforme di gioco online non autorizzate;
  • 2 stampanti termiche per ricevute di scommesse;
  • 1 apparecchio da gioco del tipo “Redemption”

 

Le sanzioni amministrative contestate prevedono, in relazione al caso specifico, il pagamento di una somma intorno ai 100.000 €, il titolare sarà, inoltre, denunciato anche all’A.G.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni nei confronti di altri esercizi per la raccolta illegale di scommesse.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco