COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA IL CALÀBBRIA TEATRO FESTIVAL …
06/08/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Presentato nel borgo arbereshe di Civita, il cartellone della IX Edizione del Calàbbria Teatro Festival, in programma a Civita dal 12 al 18 agosto. L’evento è  organizzato dall’Associazione Culturale “Khoreia 2000” che quest’anno si è voluto contaminare di nuovi spazi convinti, hanno sottolineato i due direttori, Rosy Parrotta e Angela Micieli, che l’Arte, in tutte le sue forme di espressione, sia capace di creare relazioni sociali che si riflettono sulla collettività diventando strumento di confronto e di dialogo tra generazioni e culture differenti. “Un Festival, ha rimarcato il direttore artistico, Parrotta, che ha tanto da raccontare. Un Festival nato per le famiglie, quindi ci piace l’idea di un teatro all’aperto dove mamma, papà e figli, possano condividere dei momenti, da qui, anche l’idea di far dei laboratori aperti alle famiglie e la tematica di quest’anno che il “Rapporto genitori-figli”. Tanto è il nostro entusiasmo e soprattutto la voglia di rinnovarci ed inventarci continuamente, ci piace sorprendere e coinvolgere”. Il Calàbbria Teatro Festival è nato a Castrovillari, ha sottolineato il direttore organizzativo, Angela Micieli,  però quest’anno abbiamo voluto renderlo itinerante e, il viaggio ci ha portati a Civita, uno dei Borghi più belli d’Italia, che lo scorso anno ha subito una ferita difficile da rimarginare ma,  ci sembrava giusto nel ricordo delle vittime,  nel rispetto e cordoglio dei familiari,  essere  vicini a questa comunità che ha bisogno di rialzarsi.  E’ importante unirsi cercando di riportare con discrezione e garbo , un sorriso dove c’è  ne bisogno”. Gli ha fatto eco, il sindaco, Alessandro Tocci: “la rinascita del nostro territorio, passa per le attività culturali. E’ bello dire  che finalmente a Civita approda il Calàbbria Teatro Festival”. A portare i saluti ai presenti, la d.ssa Pina Grillo, funzionaria del Parco del Pollino che da ha creduto nel progetto e lo ha inserito tra i co-eventi del Parco. Ad impreziosire la serata la magia del ventriloquo “Jijì”, Simona Camera, unico ventriloquo donna in Calabria che  ha regalato sorrisi coinvolgendo il pubblico in momenti ricchi di creatività e speranza in attesa dello spettacolo   in programma , venerdì 16 agosto con inizio alle ore 21.30, in piazza Municipio. Il Calàbbria Teatro Festival, è un festival che è cresciuto negli anni, storicizzato e al femminile. Un Festival che è cresciuto anche nell’offerta formativa e nelle proposte culturali. Un Festival che da quest’anno raddoppia  con la residenza teatrale che si terrà a Castrovillari dall’11 al 13 ottobre, con lo spazio dedicato  ai corti teatrali. Un festival che racchiude al suo interno spettacoli, laboratori, installazioni, mostre completamente GRATUITI. Un Festival che premia le eccellenze calabresi, affermatesi nel mondo,  attraverso il  Premio “Frontiere Aperte”. Quest’anno il premio è stato realizzato da un’altra eccellenza calabrese, il M° orafo Michele Affidato. Questo e tanto altro è il Calàbbria Teatro Festival da vivere a Civita dal 12 al 18 di Agosto. (Foto di Pino Iazzolino)

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco