COSENZA1SPECIAL.it

 

MEDICO DEL 118 AGGREDITO E FERITO
28/08/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) Un medico in servizio al 118 è rimasto ferito in modo non grave ad una mano mentre stava prestando soccorso ad un paziente che gli ha sferrato una coltellata. E' accaduto - scrive la Gazzetta del Sud - nel centro storico di Rossano dove il medico era accorso assieme ad un infermiere in risposta ad una chiamata di soccorso. I due operatori, giunti sul posto, si sono trovati davanti una persona che brandiva un coltello e che, invitata alla calma, ad un certo punto si è scagliata contro di loro. Il medico, nel tentativo di afferrare la mano dell'aggressore, ha riportato una ferita e qualche contusione. Solo grazie all'arrivo di alcuni parenti dell'uomo si è riusciti a bloccarlo. Sul posto sono poi intervenuti i carabinieri che hanno sottoposto a fermo l'autore dell'aggressione. "Le aggressioni a danno di medici e di sanitari nell'esercizio delle loro funzioni - afferma Iembolo Sinibaldi, responsabile regionale 118 del Sindacato medici italiani della Calabria - sono un fenomeno generalizzato che si manifesta in tutto il Paese, dal Nord al Sud dell'Italia. Per queste ragioni la nostra parte sindacale fa appello al Parlamento affinché vari una legge che riconosca ai medici in servizio (convenzionati e dirigenti) lo status di pubblico ufficiale e che vari una Commissione Parlamentare che studi il fenomeno e proponga delle soluzioni. In Calabria, così come in tutto il Paese ci battiamo affinché la questione 'Sicurezza sui luoghi di lavoro in sanità' diventi necessariamente uno dei parametri che concorre al raggiungimento degli obbiettivi delle Aziende sanitarie e degli ospedali". "Tutelare professionisti medici e sanitari che garantiscono la salute dei cittadini - conclude Sinibaldi - è una questione di buon senso, oltre che di civiltà". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco