COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE AL PLESSO TERMALE GROTTA DELLE NINFE
02/09/2019
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Comune di Cerchiara di Calabria, in collaborazione con i Comuni di San Lorenzo Bellizzi e di Francavilla Marittima, ha organizzato per domenica 8 settembre 2019 una giornata di prevenzione cardiovascolare che avrà luogo nel plesso termale Grotta delle Ninfe di Cerchiara, dalle ore 10.00 alle 13.00, per poi proseguire nel pomeriggio.

L’evento, nato su impulso del sindaco di Cerchiara, Dr. Antonio Carlomagno, trae ispirazione  dal progetto “La Musica del Cuore”, ideato e curato dal Dott. Giovanni Bisignani, Direttore del reparto di Cardiologia e UTIC - Emodinamica dell'Ospedale Civile Ferrari di Castrovillari.

La musica del  cuore è scandita dalla normalità del suo ritmo. Quando il cuore perde il ritmo, la musica non è più armonica e si può generare un’aritmia chiamata Fibrillazione Atriale.

La Fibrillazione Atriale colpisce l’1-2% della popolazione. Il rischio di svilupparla aumenta considerevolmente con l’età fino a colpire  il 10% delle persone dopo gli 80 anni.

La Fibrillazione Atriale rappresenta un importante fattore di rischio per l’ictus cerebrale, malattia spesso invalidante e catastrofica.

Attraverso l’organizzazione di giornate dedicate alla prevenzione è possibile dunque avviare una campagna di sensibilizzazione sul tema dello screening della fibrillazione atriale e della  prevenzione dell’ictus cerebrale, dando una risposta alla domanda:

Sei sicuro di non soffrire di fibrillazione atriale?”

Lo screening, completamente gratuito, consisterà nella registrazione, tramite apposita strumentazione, di una traccia elettrocardiografica per valutare il ritmo cardiaco. Gli esami saranno condotti da medici cardiologici dell’UOC UTIC Cardiologia dell’Ospedale di Rossano, diretto dal Dott. Roberto Lucisano, in collaborazione con il Dott. Bisignani e con tutto lo staff del reparto UTIC-EMODINAMICA dell’Ospedale Ferrari di Castrovillari.

Il cuore non va mai in vacanza, per tanto è importante per tutto il territorio dell’Alto Ionio non perdere l’occasione di un controllo gratuito e altamente professionale.

La scelta di organizzare l’evento nell’ambito del Comune di Cerchiara concretizza la volontà dei promotori di creare il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione, rivolti anche e soprattutto agli abitanti dei comuni montani dell’arco ionico e del Pollino, i cui cittadini sono spesso impossibilitati, anche a causa dell’età e della distanze,  a raggiungere realtà ospedaliere limitrofe per dei semplici controlli, che tuttavia sono essenziali per garantire una sempre maggiore qualità della vita e tutela della salute.

L’appuntamento è dunque per domenica 08 settembre, ore 10.00, presso il plesso termale Grotta delle Ninfe di Cerchiara.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco