COSENZA1SPECIAL.it

 

CINQUE SENSI DI MARCIA TORNA A DIPIGNANO PER LA SAGRA DELLA CASTAGNA
15/10/2019
|
Attualitą
 

06/07/2025
Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà ...

06/07/2025
La Giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha ...

06/07/2025
Nell’ambito di una serie di attività disposte dal ...

06/07/2025
Nell’ambito dell’attività di tutela del demanio ...

06/07/2025
Una serata magica, un palcoscenico naturale illuminato da luci calde ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

Cinque sensi di marcia accompagnerà ancora una volta gli appassionati e gli amanti del trekking nella vicina Dipignano domenica 20 ottobre.

L’assessore al Turismo e Marketing territoriale del comune di Cosenza Rosaria Succurro e l’assessore alle Politiche sociali del comune di Dipignano Emilia Pietramala, in collaborazione con l’Apt Città di Cosenza, hanno inteso organizzare un’edizione speciale dei 5 sensi di marcia che offrirà la possibilità di visitare luoghi suggestivi di Dipignano, grazie ad un’occasione importante, la 22^ edizione della “Sagra della castagna”.

La partenza è prevista alle 15.30 da Piazza dei Bruzi a Cosenza; col bus navetta si arriverà a Tessano per visitare il Museo del Rame e degli Antichi Mestieri.

In Piazza San Francesco Saverio ci sarà l’esibizione dei Tummarini di Tessano e a seguire la degustazione dei dolci tipici.

Si potrà poi ammirare l’esterno della settecentesca Chiesa San Francesco che sorge nella parte alta di Tessano. Anticamente parte integrante del complesso ben più grande del Monastero delle Cappuccinelle, la chiesa sorge sui resti del Monastero distrutto nel 1638 dal terremoto.

La facciata, a due ordini, presenta nella parte inferiore un poderoso portale scolpito in pietra locale, arricchito da snelle colonne segnate da un originale motivo a spirale e dominato da mascheroni antropomorfi sormontati da volatili ad ali spiegate. Al di sopra del portale, un altorilievo raffigurante l’Eterno Padre con il globo terrestre poggiato su una mano.

Il tour, sempre a bordo del bus, proseguirà raggiungendo la piazza di Dipignano dove saranno  allestiti gli stand per la degustazione delle castagne. Il ritorno per Cosenza è previsto alle ore 19,30 da Dipignano. Per partecipare al tour è previsto un piccolo contributo di 3,00 euro.

“Dopo l'esperimento ben riuscito dello scorso 8 settembre – sottolinea l'Assessore al turismo e marketing territoriale di Palazzo dei Bruzi, Rosaria Succurro – torniamo a Dipignano con Cinque sensi di marcia, in virtù della collaborazione proficuamente avviata con il Comune di Dipignano e, in particolare con l'Assessore alle politiche sociali Emilia Pietramala, con l'obiettivo di sviluppare, in sinergia, ancora una volta, una serie di attività volte alla creazione di itinerari turistici dedicati alla valorizzazione dei beni di interesse museale e di percorsi legati anche alle importanti presenze religiose del territorio”.

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco