COSENZA1SPECIAL.it

 

DAL SUD BEN 365 PARTECIPANTI PER SANREMO GIOVANI
18/10/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

(Ansa)  Inizia il conto alla rovescia per Sanremo Giovani con un nuovo record che premia la decisione del direttore artistico Amadeus, approvata da Rai1, di riportare al Festival di Sanremo la categoria Nuove Proposte. Quest'anno ai nastri di partenza si sono presentati in 842, il numero più alto delle ultime edizioni. Tante sono state le domande arrivate al vaglio della Commissione musicale facendo registrare un incremento rispetto allo scorso anno di 163 unità pari al 24%. In particolare si tratta di 743 cantanti singoli (420 uomini e 323 donne) e 99 gruppi. Dal Sud la maggior parte delle richieste di partecipazione (365 pari al 43.35%), segue il Nord con 299 (35.51%), il Centro con 167 (19.83%). In aumento anche le richieste di partecipazione arrivate dall'Estero pari a 11 (1.3%). La Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico, e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, dopo gli ascolti procederà a selezionare i primi 60 artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che si terranno a Roma il 3 novembre presso il Teatro delle Vittorie. Al termine delle audizioni, poi, saranno scelti 20 tra gruppi e artisti che parteciperanno alle "semifinali" in diretta nel pomeriggio di Rai1, all'interno della trasmissione condotta da Marco Liorni Italia si, nelle quattro puntate del 16-23-30 novembre e del 7 dicembre. Solo allora si conosceranno i 10 finalisti dell'edizione di Sanremo Giovani, il contest, in onda su Rai1 il 19 dicembre, che vedrà 10 "under 36" sfidarsi per conquistare la vittoria e aggiudicarsi 5 degli 8 posti (2 arriveranno da Area Sanremo e l'altro entra di diritto come vincitore di Sanremo Young) per partecipare al Festival di Sanremo 2020 nella categoria Nuove proposte. La divisione geografica per Regione ABRUZZO 23 BASILICATA 9 CALABRIA 34 CAMPANIA 115 EMILIA ROMAGNA 38 FRIULI VENEZIA GIULIA 12 LAZIO 143 LIGURIA 23 LOMBARDIA 86 MARCHE 18 MOLISE 5 PIEMONTE 35 PUGLIA 56 SARDEGNA 11 SICILIA 112 TOSCANA 67 TRENTINO 8 UMBRIA 6 VALLE D'AOSTA 2 VENETO 28 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco