COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTINUANO I CONTROLLI SUL TERRITORIO
29/10/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

90 chilogrammi di prodotti alimentari sono stati sequestrati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto durante un controllo effettuato nel mercato comunale di Rota Greca. Durante tale attività è stato accertato che i prodotti alimentari presenti sul banco espositore non refrigerato di un ambulante abusivo erano privi di qualsiasi documentazione e etichetta atta a garantirne la tracciabilità degli stessi e la regolare provenienza. Sono stati pertanto posti sotto sequestro amministrativo cautelativo 35 chili di miele in prevalenza di essenze di acacia, sulla e castagno, 15 confezioni di peperoncino, 9 confezioni di funghi porcini stagionati ed oltre 50 kg suddivisi in 92 confezioni di fichi preimballati e non. Al venditore abusivo è stata inoltre contestata una sanzione amministrativi di circa 7000 euro. Altre due persone, il titolare di una impresa e suo figlio, sono stati denunciati per smaltimento illecito di circa 300 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati nell’alveo del fiume Annea nel comune di Montalto. I militari hanno colto in flagranza di reato un uomo che alla guida di un autocarro stava procedendo a scaricare un discreto quantitativo di rifiuti speciali quali segatura, trucioli, residui di taglio e legname vario frammisto a terriccio intriso di oli e grassi di piazzale mescolato con materiale plastico, in una scarpata di proprietà del demanio fluviale, dove scorre il fiume Annea. Tale attività illecita era finalizzata allo smaltimento dei rifiuti speciali in modo economico e veloce invece di essere conferiti ad aziende del settore per il loro recupero o smaltimento. Per il titolare dell’impresa e per suo figlio colto alla guida dell’autocarro è scattata la denuncia a piede libero, per smaltimento illecito di rifiuti, aggravata dal fatto di essere titolari di una ditta. Si è inoltre proceduto al sequestro dell’area di 1500 mq circa e dei rifiuti che i trasgressori ora dovranno smaltire in discarica.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco