COSENZA1SPECIAL.it

 

SCOPERTO PERCETTORE DI REDDITO DI CITTADINANZA CHE VENDEVA CAPI D’ABBIGLIAMENTO CONTRAFFATTI E SPACCIAVA SOSTANZE STUPEFACENTI
19/11/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Gruppo di Cosenza, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, insospettiti dallo strano comportamento di una persona che usciva da un bar di Rogliano (CS) con in mano una voluminosa busta di plastica, dopo averlo fermato ed identificato, hanno visionato il contenuto della stessa, rilevando la presenza di alcuni campioni di capi d’abbigliamento ed accessori contraffatti. I militari decidevano quindi di effettuare una perquisizione dell’autovettura che il medesimo soggetto aveva parcheggiato poco distante, rinvenendo all’interno del vano bagagli due scatole contenenti oltre un centinaio di articoli di note marche sportive e griffe della moda, anch’essi contraffatti e destinati alla rivendita. La successiva esecuzione di una perquisizione locale presso l’abitazione di residenza dell’uomo, sita a Castrolibero (CS), consentiva alle Fiamme Gialle di sottoporre a sequestro ulteriore merce contraffatta, unitamente ad oltre 30 grammi di hashish, già diviso in diverse dosi pronte per essere cedute.
Dai mirati accertamenti eseguiti dai finanzieri nella contestualità del servizio, emergeva inoltre che la persona fermata aveva richiesto ed ottenuto – a far data dall’aprile 2019, per un importo di quasi quattromila euro – l’accesso ai benefici previsti dalla norma in materia di Reddito di Cittadinanza, attestando di percepire redditi minimi e di possedere gli altri requisiti previsti dalla legge.
Il soggetto, già con precedenti di polizia per reati inerenti le sostanze stupefacenti, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza per i reati di contraffazione, traffico di sostanze stupefacenti ed indebita percezione del Reddito di Cittadinanza. Il medesimo rischia adesso fino a sette anni di reclusione ed è stato segnalato all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per il recupero delle somme indebitamente fruite. L’attività di controllo economico-finanziario del territorio, orientato al contrasto degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti ed in generale alla lotta dei traffici illegali, rientra tra i prioritari compiti del Corpo, che opera costantemente per la tutela della legalità a vantaggio dei cittadini onesti.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco