COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTROLLI E SEQUESTRI NEI COMUNI DI GRISOLIA, AIETA E VERBICARO
02/12/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Orsomarso hanno proceduto al sequestro preventivo di una area boscata di oltre due ettari e denunciato l’esecutore materiale di un taglio abusivo per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo in località “Bozzino” di Grisolia dove è stato effettuato un taglio di piante ad alto fusto, oltre 250, di Orniello, Ontano, Farnia e Castagno, effettuato in assenza dei titoli autorizzativi. Si è quindi reso necessario il sequestro dell’area e sono ora in corso ulteriori accertamenti per verificare la responsabilità dei proprietari. La stessa stazione è stata impegnata nella località Marino di Verbicaro (CS), dove è stato accertato la realizzazione abusiva di una strada in area boscata in zona sottoposta a vincolo idrogeologico e a vincolo paesaggistico. Anche in questo caso i lavori sono stati eseguiti senza alcuna autorizzazione. Si è pertanto posto sotto sequestro la strada, lunga 70 mt e per una larghezza di 1.50 metri. Due in questo caso le persone denunciate. Il proprietario e l’esecutore materiale dei lavori. Altri controlli sono stati effettuati a S.Nicola Arcella e Aieta unitamente al Servizio Veterinario Area “C” di Praia a Mare (CS). Controlli che hanno riguardato dei caseifici e la corretta gestione degli stessi. Ad Aieta in particolare si è provveduto alla chiusura temporanea di un caseificio posto in località “Cagliente”in quanto dal controllo amministrativo è emerso che l’azienda era priva del manuale di autocontrollo HACCP e delle schede di lavorazione giornaliera. Al titolare dell’attività è stata elevata anche sanzione amministrativa di Euro 2.000,00 .

 

 

.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco