COSENZA1SPECIAL.it

 

Unical, I corsi riprenderanno dal 9 marzo, sedute di laurea senza pubblico
27/02/2020
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il rettore Leone annuncia i provvedimenti adottati in Senato contro il Coronavirus

Il rettore Nicola Leone ha presieduto, nella giornata di mercoledì 26 febbraio, una seduta straordinaria del Senato accademico per discutere sulle misure precauzionali contro la diffusione del Coronavirus.

Il Senato, preso atto che la Calabria non presenta al momento elementi di criticità, ma che è comunque necessario perseguire ogni sforzo a tutela della salute, ha deliberato all’unanimità che i corsi del secondo semestre riprenderanno a partire dal 9 marzo, al fine di consentire il completamento degli esami e delle sedute di laurea che hanno subito slittamenti negli ultimi giorni.

Confermato anche il provvedimento sulle sedute di laurea, che si svolgeranno senza pubblico esterno, laddove possibile con dirette streaming, consentendo così alle famiglie e agli amici dei candidati di seguire l’evento anche da casa.

Le disposizioni precauzionali interesseranno anche i docenti, che potranno svolgere l’attività didattica in modalità e-learning, previa verifica della effettiva fruibilità da parte degli studenti.

A tale scopo sarà istituita una task force che configuri, in tempi strettissimi, le soluzioni tecnologiche di e-learning dell’ateneo, affinché possano essere utilizzate per l’erogazione della didattica in modalità telematica, qualora ciò si renda necessario a causa dell’emergenza sanitaria.

Il rettore Leone e il Senato, infine, invitano la comunità accademica, per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, ad osservare scrupolosamente le prescrizioni normative e le ordinanze emanate dalle autorità, a ridurre le missioni e a limitare l’organizzazione e la partecipazione a convegni e seminari.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco