COSENZA1SPECIAL.it

 

Appello dell'Usb Cosenza: '' Organizzazione insufficente ''
05/03/2020
|
 

31/07/2025
(ANSA) Ho deciso di dimettermi, ma ho deciso anche di ricandidarmi, ...

31/07/2025
La Polizia di Stato ha eseguito in tutta Italia  22 ...

31/07/2025
L’attesa partenza del cantiere Rocchi rafforza il ...

31/07/2025
Al termine di un intenso percorso di confronto con le diverse ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

(Ansa) Organizzazione "insufficiente" per la "scarsa o addirittura nulla applicazione dei protocolli, in alcune delle strutture sanitarie cosentine, con possibili conseguenze negative per la popolazione e per i lavoratori della sanità". Questo quanto afferma in una nota il personale sanitario Usb Cosenza in merito alle misure per contrastare l'emergenza coronavirus. L'organizzazione sindacale chiede quindi alla Asp di Cosenza e all'Azienda Ospedaliera "di intervenire immediatamente provvedendo all'acquisizione di tutto il materiale necessario ad operare in condizioni di sicurezza e programmando momenti di formazione, dedicati agli operatori sanitari, per ridurre i rischi e attuare al meglio i dispositivi specifici relativi al Covid-19". Nella nota si sottolinea infatti "la necessità di tutelare tutti gli operatori sanitari (medici, infermieri, tecnici e amministrativi) che lavorano a diretto contatto con i cittadini" evidenziando che la "mancanza di dispositivi di protezione individuale aumenta il rischio contagio". "In Italia le persone affette da Covid-19 sono quotidianamente in aumento. Nella nostra provincia ad oggi - si legge nella nota del personale sanitario Usb Cosenza - si registra un solo caso ma qualora l'epidemia si dovesse diffondere la condizione di estrema fragilità del sistema sanitario calabrese ci porrebbe in una condizione di alto rischio". L'organizzazione sindacale denuncia poi che "ad oggi le farmacie dell'AO e dell'Azienda Territoriale non sono in grado di assicurare il materiale indispensabile per la protezione del personale e interi settori ne sono privi. Ci riferiamo a continuità assistenziale (ex-guardia medica) e ai medici di famiglia che si vedono, per questo motivo, costretti a rifiutare visite domiciliari in casi sospetti. Identica situazione di forte precarietà si vive negli ambulatori e poliambulatori dell'Asp". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco