COSENZA1SPECIAL.it

 

Devastata a Reggio Calabria la sede della Fondazione Italo Falcomatà
25/04/2020
|
 

05/11/2025
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, ...

05/11/2025
Nell’ambito di una serie di attività di controllo in ...

04/11/2025
Per i piccoli comuni, e per quelli di minoranza linguistica in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 24 APR - Ignoti hanno devastato, a Reggio Calabria, la sede della Fondazione "Italo Falcomata" che governò la città dal 1993 al 2001. La notizia è stata data stasera dal figlio Giuseppe, sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria. "Questa mattina - ha riferito - sono stato avvisato del fatto che qualcuno si è introdotto all'interno della sede della Fondazione che porta il nome di mio padre, bruciando foto, lettere, album, documenti, e rotto vetri, imbrattato muri, divelto alcune porte, distrutto targhe e premi, portando via alcune medaglie e due computer pieni di documenti storici e di cataloghi della biblioteca. Ringrazio gli uomini della Questura di Reggio Calabria, la Polizia Scientifica, la Digos che hanno lavorato fino al tardo pomeriggio di oggi per ricostruire le dinamiche di questo assurdo gesto". "A chi ha fatto tutto questo - ha concluso Falcomatà - vorrei dire che non ha offeso solo la memoria di un uomo, di mio padre, non ha colpito la mia famiglia o la Fondazione che porta il nome di Italo Falcomatà. Ma ha offeso un luogo che è simbolo di un'intera comunità, ha offeso i cittadini di Reggio Calabria e un pezzo della storia della nostra città e del patrimonio culturale, politico ed amministrativo che appartiene a tutti noi". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco