COSENZA1SPECIAL.it

 

'Morti Bianche', numeri drammatici
04/11/2025
|
Attualitą
 

04/11/2025
Per i piccoli comuni, e per quelli di minoranza linguistica in ...

04/11/2025
Ogni anno, in Piazza dei Caduti, la nostra comunità si ...

04/11/2025
Il sindaco Franz Caruso ha inaugurato lo scorso sabato sera 01 ...

04/11/2025
Iniziano a dare i primi risultati le video trappole collocate in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Oltre 3 milioni di lavoratori in nero in Italia. Più 145.000 solo nell’ultimo anno. È questo il dato drammatico diffuso nei giorni scorsi dall’ISTAT. Un dato che fotografa, senza alcun dubbio, una realtà fatta di sfruttamento e illegalità. Un dato che certifica – sostiene, in una dichiarazione, Simone Celebre (nella foto), segretario generale della Fillea Cgil Calabria - che ci sono milioni di persone che lavorano senza diritti, senza tutele, senza previdenza e senza sicurezza. Persone che qualcuno, e sono tanti, li paga in "contanti", cioè nell’illegalità”. Il segretario generale della Fillea Cgil Calabria tiene a sottolineare come “il lavoro nero alimenta l’evasione fiscale che continua a divorare risorse pubbliche, servizi e dignità all’intera nazione”. Il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, a questo punto, si pone una domanda alquanto semplice. “Come si fa a pagare in nero oltre 3 milioni di persone senza che nessuno se ne accorga? Da questa legge di bilancio ci aspettavamo – sottolinea Simone Celebre – risposte: maggiori e approfonditi controlli, tracciabilità nei pagamenti, deterrenza e, soprattutto, investimenti nei servizi ispettivi. Invece nulla. Solo silenzio”. A dire di Simone Celebre la Calabria non è immune al lavoro nero, anzi. “Anche in Calabria, il trend è identico e il fenomeno – sottolinea il segretario generale della Fillea Cgil Calabria - si concentra nei cantieri diffusi dell’edilizia, dove ogni giorno riscontriamo irregolarità, sfruttamento e insicurezza. Siamo di fronte a una vera e propria bomba sociale e civile che non possiamo più ignorare. Serve immediatamente un piano straordinario contro il lavoro nero. E’ ora che il lavoro ritrovi il suo valore di dignità e legalità".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco