COSENZA1SPECIAL.it

 

Wojtyla: Modaffari, con la Calabria costruì un rapporto speciale
17/05/2020
|
 

17/08/2025
L’Università della Calabria viene inclusa nella ...

17/08/2025
Prossimo l'avvio della stagione 2025/26. Volge al via la preparazione ...

17/08/2025
In una giornata carica di significato storico, ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

"Morì il 2 aprile lo stesso giorno di San Francesco di Paola"

(Ansa)  "In questi giorni si ricordano i 100 anni della nascita di San Giovanni Paolo II, figura viva nel cuore di tutti e che ha costruito un rapporto speciale con la Calabria. La visita del 1984 rappresenta uno dei principali eventi della storia recente della nostra Regione". Lo afferma, in una nota, lo scrittore Antonio Modaffari. "Giovanni Paolo II - prosegue Modaffari - portò ai calabresi la speranza e particolare fu il legame con il Santuario di Paola che fu definito il 'luogo più importante della Calabria'. Quasi una profezia visto che poi Karol Wojtyla morì il 2 aprile del 2005, lo stesso giorno di San Francesco di Paola. La celebrazione del centenario arriva in una fase storica importantissima con il mondo che prova a ripartire dopo la terribile pandemia del Covid19. È un crocevia anche per l'Europa che può ripartire solo seguendo gli insegnamenti di Karol Wojtyla". "Sarebbe bello - aggiunge Modaffari - se presto Giovanni Paolo II fosse proclamato Compatrono del Vecchio Continente. Il suo contributo è stato, infatti, fondamentale; un impulso decisivo che si rivela patrimonio prezioso. Da non disperdere".

(Foto dalla rete)

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco