Confronto tra gli assessori alle attività economiche e produttive dell’area urbana
21/05/2020 |
|
|
 |
 |
04/07/2025
Solo chi non ha mai messo piede a Cosenza può ignorare cosa ...
|
 |
04/07/2025
«Non possiamo più accettare la perdita di giovani vite ...
|
 |
03/07/2025
Un percorso in ambito PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, Intervento 4, ...
|
 |
03/07/2025
La Polizia di Stato, costantemente impegnata nel garantire la ...
|
|
|
 |
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
 |
01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25
|
|
|
|
|
|

Un confronto costruttivo e proficuo che ha messo di fronte gli assessori alle attività economiche e produttive dei Comuni di Cosenza, Rende, Montalto e Castrolibero, allo scopo di individuare iniziative congiunte o da condividere che possano essere d’ausilio al commercio per uscire dalla crisi e ripartire superando le difficoltà con le quali il comparto è chiamato a dover fare i conti a seguito delle conseguenze economiche provocate dall’emergenza Covid-19. All’incontro, tenutosi al Comune di Rende, hanno preso parte, per il Comune di Cosenza l’Assessore Loredana Pastore, per Rende l’Assessore Domenico Ziccarelli, per Montalto Uffugo l’Assessore Gerardo Molinaro e per Castrolibero la consigliera delegata Raffaella Ricchio. Gli amministratori dei comuni dell’area urbana hanno condiviso la necessità di avviare, superando ogni forma di campanilismo e di colore politico delle singole amministrazioni, una nuova stagione di cooperazione che abbia come obiettivo primario la ripresa, nei rispettivi territori, delle attività commerciali, notevolmente penalizzate dall’emergenza sanitaria. Si è convenuto che per una reale ripartenza del commercio è importante fare rete e avviare forme di mutuo sostegno delle iniziative che ciascun comune intenderà adottare per favorire la ripresa delle attività commerciali, come eventi o manifestazioni collegati in qualche misura al commercio. A questo proposito è stata evidenziata la necessità di darsi regole omogenee evitando sovrapposizioni anche di carattere temporale. Quello di oggi è stato il primo di una serie di incontri periodici tra gli assessori alle attività economiche e produttive dei comuni dell’area urbana nel corso dei quali sarà fatto il punto sulla ripresa delle attività commerciali monitorando anche l’evolversi dell’emergenza e l’applicazione delle opportune misure per uscire dalla fase critica. E’ stata inoltre lanciata l’idea di adottare, per tutti e quattro i Comuni, un piccolo decalogo delle disposizioni da seguire da parte dei commercianti e degli utenti/clienti per consentire la prosecuzione delle attività in sicurezza, evitando confusione e disorientamento.
|
|
|
|
|
|