COSENZA1SPECIAL.it

 

Agli arresti domiciliari un giudice di gara e un istruttore sportivo di Bodybuilding
05/06/2020
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Finanzieri della Compagnia di Sibari hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di un uomo, M.U. di anni 52, residente a Corigliano – Rossano (CS) per il reato di utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti. L’indagine, denominata “Effetto doping”, trae origine da un sequestro d’iniziativa di circa 1000 farmaci anabolizzanti/dopanti vietati, che le Fiamme Gialle avevano operato sia a seguito di un controllo stradale nei confronti del citato coriglianese, che della successiva perquisizione all’abitazione ed alla palestra gestita dalla consorte, ove lo stesso rivestiva la qualifica di istruttore tecnico sportivo di bodybuilding. Le successive indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, che hanno interessato anche l’analisi dei conti correnti e delle movimentazioni effettuate dall’indagato tramite il circuito finanziario Money Transfer, hanno permesso di dimostrare che lo stesso, senza comprovate motivazioni mediche, forniva e somministrava farmaci anabolizzanti ed altre sostanze farmacologiche idonee a modificare i risultati dei controlli antidoping, a favore dei frequentatori della palestra che intendevano partecipare a manifestazioni sportive di caratura nazionale. L'operazione di servizio conferma il vivo impegno e la costante dedizione della Guardia di Finanza a tutela dei cittadini, per il contrasto ad ogni forma d’illegalità e, nel caso di specie, alla delicata salvaguardia della salute pubblica messa a repentaglio da una pratica scorretta, quanto pericolosa come quella dell’uso di sostanze dopanti.
 


 
 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco