COSENZA1SPECIAL.it

 

Montalto, sequestrati pneumatici fuori uso nel piazzale di un capannone abbandonato
08/07/2020
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Carabinieri forestali della Stazione Montalto Uffugo, hanno individuato e posto sotto sotto sequestro una area di 1100 metri quadri all’interno di un piazzale a servizio di un capannone aziendale non più attivo. Nell’area, posta nella zona industriale di Coretto di Montalto sono stati rinvenuti oltre 200 mc di pneumatici fuori uso in gran parte depositati sul suolo e in evidente stato di abbandono. Oltre ai pneumatici erano presenti anche rifiuti di diverse tipologie quali plastica, vetro, residui di infissi in legno e metallo, vernici e solventi e rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le indagini hanno fatto emergere che gli pneumatici erano provenienti da una associazione sportiva di Rende ed erano in particolare usati come protezione laterale sui circuiti di alcune manifestazioni di Go Kart, per poi essere depositati nuovamente in tale area in disuso. A ciò si aggiunga il latente pericolo per la pubblica incolumità, costituto dal fatto che l'ingente quantitativo di pneumatici fuori uso veniva stoccato in assenza di qualsivoglia certificazione ai fini della prevenzione da incendi visto che gli stessi sono facilmente infiammabili. Pertanto, oltre al sequestro, i militari hanno deferito in concorso alla Procura della Repubblica di Cosenza il rappresentante legale dell’impresa in liquidazione, proprietaria dell’immobile, per aver omesso di vigilare sulla conservazione dello stato originario dei luoghi, ed il presidente dell'associazione sportiva per gestione illecita di rifiuti. E’ importante sottolineare come siano stati i residenti nei pressi della zona industriale, a segnalare l'illecita gestione dei rifiuti ai militari a conferma dell’importanza che riveste il cittadino particolarmente attento e vigile alle problematiche ambientali.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco