COSENZA1SPECIAL.it

 

Abusivismo edilizio, sequestri e denunce a Longobucco e Pietrapaola
01/08/2020
|
 

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

17/09/2025
Continuare a fornire tutti gli strumenti utili per promuovere ...

17/09/2025
Ennesimo episodio avvenuto all’interno della Casa ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

COSENZA – 1 agosto 2020 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, durante un’attività di controlli mirata alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in materia urbanistica e paesaggistica, hanno accertato la realizzazione di due opere edilizie abusive ricadenti nei comuni di Pietrapaola e Longobucco.  In particolare i militari, durante un servizio di controllo congiunto con la Stazione Carabinieri di Mandatoriccio, hanno rilevato la realizzazione abusiva in località “Destra del Palazzo” a Pietrapaola, area questa vincolata idrogeologicamente, di una platea in cemento armato con tettoia di alluminio sostenuta da pilastri in acciaio, la cui realizzazione è avvenuta senza permesso a costruire. Altra opera abusiva è stata rinvenuta in località Pantano di Longobuicco dove i Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro un manufatto edile realizzato con blocchi in cemento e su di esso posata una copertura in lamiera aperta. In entrambi i casi alla luce delle evidenze emerse, oltre al sequestro ed alle previste sanzioni e, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Castrovillari a carico di due persone, ritenute responsabili dei lavori abusivi.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco