COSENZA1SPECIAL.it

 

Strada: "Potremmo aprire un Ospedale in Calabria"
02/12/2020
|
Attualitą
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

(Ansa)  Emergency è in Calabria "perché ce lo hanno chiesto: siamo nell'unica Regione al mondo che destina il 70% del suo bilancio alla Sanità, con risultati fallimentari". La gente "scende in piazza, fa i cortei in auto in zona rossa invocando il diritto alla Salute: anche il governo si sarà fatto qualche domanda. Del resto Conte mi ha detto: ho parlato con Macron, per prima cosa mi ha chiesto della Calabria". Lo dice in un'intervista a La Repubblica il fondatore dell'associazione umanitaria italiana, Gino Strada. Tuttavia dire la Calabria come l'Afghanistan è "un paragone stupido - sottolinea -. C'è certamente una questione criminale, le cosche sono state sottovalutate, fiancheggiate, tollerate. In certe aree hanno aperto e gestito laboratori di analisi e cliniche". Entro domani "incontro il commissario Longo. Ma se l'Italia sposta verso il privato 25-30 miliardi di bilancio, non dobbiamo stupirci se poi arriva la 'ndrangheta. La Salute non è più un diritto, ma un bene di mercato, legale e illegale. E le truffe alle Asl non sono un'esclusiva calabrese". In Calabria "ci sono ospedali come quello di Cariati che potrebbero riaprire in poche settimane. Altri come Gerace, costruiti e mai aperti. Emergency è pronta a prendere in carico una di queste strutture, naturalmente con tutte le questioni legali a posto". Emergency "lavorerà anche nelle Usca, le unità di continuità assistenziale, in molte zone del nostro Paese non hanno funzionato - spiega -. Con un'attenzione maggiore al territorio, avremmo evitato il sovraffollamento degli ospedali". La pandemia "aumenta le disuguaglianze, e la Calabria ne è la prova: lo scheletro di un sistema. Ho letto il piano del governo, è tutto al futuro, un 'si farà' dopo l'altro, ma qui c'è bisogno di raggiungere dei risultati ora". Oltre ai due tendoni e al reparto di terapia sub-intensiva di Crotone "siamo pronti ad allargare il nostro intervento, anche fuori Regione". Il decreto Calabria ipotizza la nomina di due subcommissari: uno per i conti e l'altro per l'emergenza sanitaria. Quando gli chiedono se lui sarebbe disponibile, Strada risponde: "Non posso farlo da solo, ma con la squadra giusta e con un'assoluta autonomia operativa ci sarò". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco