COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, nuovi provvedimenti che disciplinano la circolazione di bici e monopattini
10/12/2020
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

I nuovi provvedimenti del Comando della Polizia Municipale che disciplineranno, da lunedì 14 dicembre, la circolazione, sull'isola pedonale, delle bici, a pedalata assistita e non, dei monopattini e di altri veicoli assimilati a questi ultimi, sono stati al centro di una seduta della commissione consiliare sport, tempo libero e qualità della vita, presieduta dal consigliere comunale Gaetano Cairo. Nel corso dell'incontro è emersa un'impostazione dell'organismo consiliare favorevole alla linea più rigorosa abbracciata dall'Amministrazione comunale che ha previsto l'introduzione del divieto di circolazione sull'isola pedonale delle bici, elettriche e non, dei monopattini e di altri velocipedi. Molti cittadini avevano chiesto ai consiglieri di farsi portavoce presso l'Amministrazione comunale di una vera e propria esigenza di cambiamento, soprattutto a seguito di diverse segnalazioni che hanno messo in evidenza reiterate situazioni di pericolo derivanti da un utilizzo non accorto di bici e monopattini su Corso Mazzini. “Siamo particolarmente lieti – ha detto il Presidente Cairo – del fatto che l'Amministrazione comunale abbia preso in considerazione queste segnalazioni e che le abbia tradotte in un provvedimento che rappresenta un'ottima sintesi tra la buona pratica di applicare sempre più i principi della mobilità sostenibile e la necessità di tutelare la sicurezza urbana e l'incolumità delle persone”. La situazione – è stato rilevato in commissione - dovrebbe ora migliorare, per approdare ad una più razionale regolamentazione nella quale sono previste opportune eccezioni per chi risiede nell'isola pedonale, per i lavoratori muniti di attestazione rilasciata dai datori di lavoro, per le vetture delle persone invalide. L'organismo consiliare ha evidenziato, infine, che “quel che è importante adesso è far rispettare l'ordinanza del Comando della Polizia Municipale applicando anche le sanzioni, fino ad arrivare, se del caso, al sequestro del mezzo. Perché le disposizioni siano rispettate è necessario il buon senso di tutti”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco