COSENZA1SPECIAL.it

 

Covid-19, sanzionati in 25 e sospese 5 attività commerciali
12/12/2020
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo Cosenza hanno proceduto a sanzionare in via amministrativa alcune persone che, violando le vigenti disposizioni anticovid, si erano riuniti all’interno di un circolo privato di Cosenza. All’atto dell’ingresso delle Fiamme Gialle, all’interno dei locali privati erano presenti 17 persone, le quali hanno cercato di giustificare la propria presenza sul posto con l’esigenza di procedere alle elezioni del nuovo organo direttivo di una loggia massonica cittadina. Dopo aver identificato i presenti, i Finanzieri hanno proceduto alla contestazione amministrativa a carico di 9 di essi, i quali, essendo residenti fuori Cosenza, avevano trasgredito all’attuale divieto di spostamento dal comune di residenza senza comprovate esigenze. Nel corso di altre attività di perlustrazione del territorio, le Fiamme Gialle hanno sanzionato 11 clienti di 4 bar, situati tra Cosenza e Rende (CS), che consumavano bevande ed altri generi alimentari all’interno degli esercizi commerciali, ovvero nelle immediate vicinanze, seppur residenti in altri comuni della provincia. Tra questi soggetti, anche uno “recidivo” che, nel mese di ottobre 2020, era già stato fermato mentre transitava in un parco pubblico senza indossare né avere al seguito la prevista mascherina protettiva. In un’altra occasione, è stata individuata e sospesa una sala giochi e scommesse, situata nel comune di Luzzi (CS), la quale, contrariamente a quanto previsto dalle disposizioni di legge, rimaneva aperta al pubblico mediante la predisposizione dei locali e delle slot machine. Dai successivi accertamenti è emerso che, anche nei giorni immediatamente precedenti al controllo, gli apparecchi da intrattenimento erano stati effettivamente collegati alla rete telematica dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed avevano registrato cospicue giocate. Complessivamente, sono state segnalate alla Prefettura di Cosenza 20 persone fisiche e 5 titolari di esercizi commerciali, destinatarie di sanzioni per oltre 25.000 €, e per questi ultimi è scattata anche la sospensione della licenza commerciale, con effetto immediato. Proseguono i servizi svolti dalla Guardia di Finanza per garantire il rispetto delle disposizioni governative per limitare la diffusione del COVID-19.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco