COSENZA1SPECIAL.it

 

Gli impegni di Franz Caruso per difendere il Rendano
21/01/2021
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Appena ho letto la petizione “Salviamo il Teatro Rendano” promossa dall’associazione Nova ho immediatamente condiviso, oltre alle preoccupazioni per lo svilimento di uno dei nostri più importanti e prestigiosi tesori artistici qual è appunto il Rendano, anche  lo spirito generoso, libero e spontaneo con cui è stata proposta e che mi appare fuori da ogni logica politica. Si tratta, infatti, di una istanza che merita di essere presa in considerazione da tutti e da ognuno, soprattutto dalla classe politica senza, per questo, far passare come di parte coloro che l’hanno avanzata. Quando ciò accade è deplorevole perchè si tenta di minare la libertà di espressione e di opinione”. E’ quanto afferma il candidato a sindaco riformista, Franz Caruso, intervenendo nel dibattito che si è acceso sull’attuale situazione di crisi in cui  versa il Teatro Rendano e riportata agli onori della cronaca dall’associazione Nova.

“Ovviamente politica ed amministratori – prosegue Caruso – hanno il dovere di interessarsi delle tematiche sollevate dai cittadini. Lo si può fare in due modi: quando la criticità non è riconosciuta, la si smentisce con fatti e atti concreti, ma senza mai scivolare nella grossolanità e nel tentativo di mortificazione;  se, invece,  è ravvisata l’esistenza  della problematica, si indicano le più opportune ed adeguate soluzioni.  Convinto di ciò, ritengo doveroso esprimere vicinanza e solidarietà all’associazione Nova ed al membro promotore della petizione, oggetto di accuse ingiuste e fuorvianti”.

Non conosco personalmente i membri della suddetta associazione – incalza il candidato a sindaco Caruso - ma indubbiamente le questioni che essa ha portato all’attenzione dell’ opinione pubblica meritano attenzione perchè è sotto gli occhi di tutti che il nostro Teatro, fonte inestimabile di cultura e sapere, vive un momento di estremo decadimento. Un tema, quest’ultimo, che ho avuto già modo  di affrontare agli inizi dello scorso mese di novembre accogliendo le preoccupazioni in merito, espressami da Sante Blasi, già presidente di PMI Italia (Confederazione delle piccole e medie imprese). Fu proprio Blasi, infatti che pubblicamente, mi sottopose la perdita del requisito di Teatro di Tradizione del Teatro A. Rendano, quale ciliegina sulla torta,  dopo il fallimento del Teatro Stabile Calabrese e dello scioglimento e chiusura dell’Orchestra Philarmonia Mediterraneo (Coop. Orchestrale Calabrese ) quali problemi principali da risolvere e, quindi, da inserire come elementi fondanti del mio programma amministrativo con l’obiettivo condiviso di far tornare Cosenza ad essere l’Atene della Calabria”.

“Ritengo – conclude Franz Caruso - indispensabile ripartire dal nostro prestigioso patrimonio artistico/culturale, che dobbiamo tutelare, salvaguardare e valorizzare; giudico fondamentale, altresì, rimettere al centro dell’amministrazione pubblica i temi dell’arte e della cultura per uno sviluppo umano e sociale dell’intera comunità.  Per portare a concretezza quanto affermato già nei prossimi giorni promuoverò degli appositi incontri  con esperti del settore”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco