COSENZA1SPECIAL.it

 

Aveva simulato una rapina, smascherato
25/01/2021
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno denunciato a conclusione di una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, un catanese di 51 anni, per le ipotesi di reato di truffa aggravata, simulazione di reato e calunnia.

I fatti raccontano che nella giornata del 5 gennaio scorso l’uomo, residente in provincia di Catania, ma con un terreno sito nella frazione Doria del Comune di Cassano all’Ionio, si fosse portato presso la locale Tenenza dei Carabinieri per denunciare la rapina del suo suv, avvenuto ad opera di tre uomini travisati e sotto la minaccia di una pistola. Gli stessi – secondo il racconto dell’uomo - si sarebbero poi dileguati a bordo del veicolo, facendo perdere le tracce.

La versione denunciata appariva sin da subito ai militari lacunosa in diverse parti e per tale motivo, d’intesa con il Sostituto Procuratore della Repubblica di Castrovillari, dott. Spina, si iniziavano delle attività tecniche che in poco tempo permettevano di acclarare come i fatti fossero ben diversi da come erano stati denunciati.

L’uomo aveva sin da subito richiesto il pagamento del premio alla società con cui aveva stipulato il contratto, per ottenere il risarcimento del danno subito, ma durante le intercettazioni si comprendeva come lo stesso avesse inscenato tutto per ottenere semplicemente la dazione del denaro.

I militari cassanesi, inoltre, appuravano che il suv denunciato come sottratto non fosse mai arrivato quel giorno nel comune della sibaritide, né imbarcato allo stretto di Messina e che le indicazioni fornite dal 51enne su possibili responsabilità di un uomo fossero completamente infondate.

 Sulla base delle risultanze acquisite, l’uomo veniva denunciato per i reati sopra ascritti e rischia ora una condanna molto pesante.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco