COSENZA1SPECIAL.it

 

Coldiretti, i pacchi della solidarietà arrivano a Corigliano Rossano
20/02/2021
|
Attualitą
 

08/07/2025
Nella giornata odierna, la Polizia di Stato ha proceduto a sospendere ...

08/07/2025
Il Consigliere Comunale del Comune di Luzzi, Giuseppe Giorno, ha ...

08/07/2025
“Nella parte del mondo in cui sono nato” è la ...

08/07/2025
«L’estate moranese è un tempo prezioso di ...

08/07/2025
Italia: superpotenza del turismo o superpotenza dello ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Le criticità sociali e le nuove povertà aggravate dalla pandemia del Covid vengono particolarmente attenzionate da enti e associazioni che vedono nel sociale un’importante azione di condivisione e solidarietà. E quando si tratta di aiutare le famiglie più indigenti a garantire dei pasti completi ai loro familiari, la solidarietà si moltiplica. Non è un caso, infatti, che le aziende produttrici che fanno parte della rete di Campagna Amica di Coldiretti si siano messi a disposizione per garantire porzioni di cibo di alta qualità a chi ne ha più bisogno. Frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dalla rete nazionale di Coldiretti. Anche in Calabria procede spedita la consegna e venerdì 19 febbraio alle ore 11 è avvenuta alla città di Corigliano-Rossano. Presso lo spazio della solidarietà sito al Campo Sportivo di viale Sant’Angelo, gli uffici zona Coldiretti di Corigliano e di Rossano hanno donato ai servizi sociali del Comune i pacchi solidali, in totale 3 quintali di beni alimentari. Alla consegna, hanno preso parte i Presidenti Coldiretti di zona Corigliano, Francesco Graziani, e di Rossano, Antonino Fonsi, il vicepresidente Stefano Pirillo, i responsabili di zona Corigliano, Alessandro Piluso, e Rossano, Gino Vulcano, il delegato regionale giovani Coldiretti Enrico Parisi, fresco di nomina come Cavaliere del Lavoro, che hanno affidato i quantitativi destinati al Comune, rappresentato dall’assessore alla solidarietà Donatella Novellis, il consigliere comunale Cesare Sapia e, in rappresentanza del Terzo Settore, Ranieri Filippelli, portavoce del Forum, e i volontari delle associazioni che stanno svolgendo i servizi di spesa alle famiglie indigenti con aiuti alimentari e farmaci.

«La collaborazione fattiva tra istituzioni e associazioni come quella dimostrata oggi – afferma il presidente di zona Rossano Antonino Fonsi – è il lavoro che vogliamo perseguire nel tempo. Coldiretti è in costante sinergia con l’amministrazione comunale per le problematiche del settore agricolo. Questo è solo uno delle tante dimostrazioni di come le forze quando si uniscono si moltiplicano portando frutti concreti. La nostra solidarietà è rivolta a tutti quelli che in questo momento sono in difficoltà con l’augurio che presto possano superare questo periodo di crisi e tornare a vivere in serenità».

I volontari della Protezione Civile hanno caricato i pacchi per lo smistamento ai destinatari dell’azione simbolica e solidale.

«Molto spesso si alimentano dubbi circa il valore delle donazioni e se realmente raggiungono chi ne ha più bisogno. Quello di oggi, invece, è la dimostrazione di come queste azioni siano tangibili e concrete. Iniziative come questa di Coldiretti e altre, tipo la “spesa sospesa” praticata nei mercati di Campagna Amica, sono la prova di come prodotti di alta qualità di aziende di ogni parte d’Italia riescono a raggiungere in maniera capillare ‒ attraverso i rappresentanti degli uffici di zona ‒ ogni realtà del nostro Stivale, anche le più interne» conclude il direttore di zona Gino Vulcano.

Il giro di consegna continuerà nei prossimi giorni negli altri comuni costieri e pedemontani dell’area jonica.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco