COSENZA1SPECIAL.it

 

Incendi per rinnovare i pascoli e violazione di sigilli, denunciati due pastori di Rota Greca
28/02/2021
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

COSENZA 28 febbraio 2021 - Due fratelli di Rota Greca sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo in concorso tra di loro, per il reato di tentato incendio boschivo doloso e violazione di sigilli. I due uomini, proprietari di una azienda agricola ovicaprina, già in sequestro per irregolarità edilizio urbanistiche e per aver smaltito illecitamente rifiuti, si sono resi responsabili di un tentato incendio di più  porzioni di terreno pascolivo, costituto in prevalenza da macchia mediterranea in località “Pietrebianche” di Rota Greca.

La località è la stessa della scorsa estate, quando durante un incendio andarono distrutti oltre 60 ettari di macchia mediterranea e uliveti abbandonati. I due pastori attraverso piccoli roghi, volevano rinnovare il pascolo, favorendo la rapida ricrescita dell’erba per garantire foraggio fresco per i propri animali. Il principio d’incendio, sviluppatosi nei giorni scorsi, è stato immediatamente avvistato da una pattuglia dei militari in servizio che, grazie all'analisi storica sull’incidenza degli incendi su tale zona, con un mirato servizio di osservazione, hanno immediatamente individuato i responsabili, uno di essi trovato poi, in seguito a perquisizione personale, in possesso di due accendini tascabili utilizzati poco prima per innescare l’incendio.

Oltre alla denuncia per il tentato incendio boschivo, durante le indagini si è anche riscontrata la violazione dei doveri inerenti la custodia dell’allevamento in sequestro, infatti uno dei fratelli, mancante dell’autorizzazione dell’A.G., accedeva incurante degli obblighi di Legge all’interno dei ricoveri degli animali

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco