COSENZA1SPECIAL.it

 

Montalto, smaltiva illecitamente oli esausti e altri rifiuti
07/03/2021
|
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

29/10/2025
Il Sindaco Fabrizio Fabiano: “Una creatura che cresce con noi, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Smaltiva illecitamente rifiuti provenienti dalla sua attività. Per tale motivo i Carabinieri Forestale di Montalto hanno denunciato il titolare di una officina meccanica. Alla denuncia si è arrivati in seguito ad un controllo effettuato nell’attività sita in località San Raffaele che ha accertato come, in relazione alla gestione dei rifiuti derivanti dallo smontaggio dei veicoli agricoli, i limiti di legge prescritti per la corretta gestione del deposito temporaneo, erano stati violati e che parte degli stessi rifiuti, non risultavano in alcun modo tracciabili. Irregolarità sono emerse anche per lo smaltimento dei materiali usati ed esausti, mentre grandi quantitativi di rottami di motore ed altre parti meccaniche, giacevano ammassati in bidoni, fusti ed all’interno di rimorchi e veicoli abbandonati. I militari hanno anche accertato che sul piazzale per la raccolta delle acque di dilavamento meteoriche confluivano residui di tali lubrificanti derivanti dal lavaggio dei pezzi di ricambio per poi confluire in una vasca di stoccaggio non a norma, la quale riversava tali reflui attraverso un by-pass nei sottostanti fossati di scolo comunali. I Carabinieri forestali hanno provveduto, quindi, a sottoporre a sequestro preventivo l’area di piazzale, i pozzetti di raccolta delle acque e la relativa vasca oltre a tutti i rifiuti accumulati e depositati. Si è inoltre denunciato il titolare dell’autofficina, per gestione non autorizzata e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non, ed elevato sanzioni amministrative per oltre 7500 euro per l’omessa tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti pericolosi e per non aver conferito le carcasse dei veicoli fuori uso ad un centro di raccolta autorizzato.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco