COSENZA1SPECIAL.it

 

Montalto, smaltiva illecitamente oli esausti e altri rifiuti
07/03/2021
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Smaltiva illecitamente rifiuti provenienti dalla sua attività. Per tale motivo i Carabinieri Forestale di Montalto hanno denunciato il titolare di una officina meccanica. Alla denuncia si è arrivati in seguito ad un controllo effettuato nell’attività sita in località San Raffaele che ha accertato come, in relazione alla gestione dei rifiuti derivanti dallo smontaggio dei veicoli agricoli, i limiti di legge prescritti per la corretta gestione del deposito temporaneo, erano stati violati e che parte degli stessi rifiuti, non risultavano in alcun modo tracciabili. Irregolarità sono emerse anche per lo smaltimento dei materiali usati ed esausti, mentre grandi quantitativi di rottami di motore ed altre parti meccaniche, giacevano ammassati in bidoni, fusti ed all’interno di rimorchi e veicoli abbandonati. I militari hanno anche accertato che sul piazzale per la raccolta delle acque di dilavamento meteoriche confluivano residui di tali lubrificanti derivanti dal lavaggio dei pezzi di ricambio per poi confluire in una vasca di stoccaggio non a norma, la quale riversava tali reflui attraverso un by-pass nei sottostanti fossati di scolo comunali. I Carabinieri forestali hanno provveduto, quindi, a sottoporre a sequestro preventivo l’area di piazzale, i pozzetti di raccolta delle acque e la relativa vasca oltre a tutti i rifiuti accumulati e depositati. Si è inoltre denunciato il titolare dell’autofficina, per gestione non autorizzata e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non, ed elevato sanzioni amministrative per oltre 7500 euro per l’omessa tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti pericolosi e per non aver conferito le carcasse dei veicoli fuori uso ad un centro di raccolta autorizzato.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco