COSENZA1SPECIAL.it

 

Morano Calabro, una mimosa per omaggiare la donna
08/03/2021
|
Attualitą
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

Nella mattinata di oggi, 8 marzo 2021, Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione comunale, mediante i consiglieri Geppino Feoli, Sonia Cozza, Mariagrazia Verbicaro, Mario Donadio con un gesto semplice ma denso di significati, ha posto a dimora una pianta di mimosa, emblema del gentil sesso, nel parco giochi di Via Cappuccini. «Vogliamo dare un segnale forte di vicinanza a tutte le donne della nostra comunità, ribadendo l’importanza della loro presenza e centralità nella vita pubblica e amministrativa» affermano congiuntamente i consiglieri Feoli, Cozza e Verbicaro: «Dopo la panchina rossa installata nel 2019 nella Villa comunale, non potendo per il secondo anno consecutivo attivare eventi collettive a più ampia partecipazione, causa pandemia in corso, abbiamo avvertito, comunque, il dovere di rinnovare il nostro impegno nella lotta alla violenza di genere e a qualsiasi sopruso, prevaricazione o sudditanza psicologica piantando una mimosa, fiore fragile e sensibile, che però presenta una straordinaria forza e resistenza. Esattamente come le donne, alle quali vanno i nostri auguri e la nostra ammirazione nel giorno a loro dedicato». «La società ha compiuto enormi passi avanti nel processo di emancipazione della donna; sono caduti i pregiudizi nei suoi confronti, retaggi di una cultura fortunatamente superata», dichiara il sindaco Nicolò De Bartolo. «A tal proposito consideriamo fondamentale che le istituzioni ne prendano coscienza e sappiano promuovere percorsi educativi e di vera libertà. Il nostro è solo un simbolo. E di più non può essere. Ma ci piace pensare che possa essere ricordato anche in futuro come immagine di un modus operandi pensato e attuato dalla nostra Amministrazione nell’ambito del contrasto alle derive culturali e alle molteplici forme di brutalità alle quali ancora oggi siamo costretti ad assistere. Auspichiamo che la mimosa interrata al parco di Via Cappuccini possa ricordare a tutti l’importanza della donna ad ogni livello e nei diversi settori del consorzio civile».

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco