COSENZA1SPECIAL.it

 

Arrestate per aver soggiogato una 15enne con minacce di sortilegi e sventure
10/03/2021
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile della Questura ha dato esecuzione all’Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa nella stessa giornata dal G.I.P. presso il Tribunale di Ordinario di Cosenza D.ssa Manuela GALLO su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo Dr. Mario SPAGNUOLO, a carico di due donne, una delle quali appartenente alla comunità rom e residente a Scalea (CS) e l’altra di Montalto Uffugo, ritenute responsabili del delitto, in concorso, di cui all’art. 643 c.p. (circonvenzione di incapace), nei confronti di una quindicenne, con problemi psichici.

In particolare le indagini hanno permesso di ricostruire la lunga azione soggiogatrice posta in essere dalla donna rom, attraverso la fattiva opera dell’altra, in danno della minore, sofferente di disturbi psichici: la ragazza, grazie all’opera di circonvenzione praticata dalle due donne, che le faceva credere di essere vittima di malefici sortilegi e di mali terribili per liberarsi dai quali doveva sistematicamente corrispondere delle somme di denaro alle due donne, si allontanava dalla propria famiglia d’origine, arrivando ad aggredire anche violentemente i genitori ogniqualvolta essi tentavano di riportarla o di tenerla in casa, pretendendo o asportando spesso il denaro da casa dei genitori, i quali dovevano subire le minacce e le intimidazioni da parte delle due donne o la violenza fisica della ragazza, la quale poneva in essere anche diversi atti di autolesionismo.

Le due donne non desistevano nemmeno dopo che avevano avuto cognizione del fatto che i genitori avevano sporto denuncia presso le autorità.

L’esperienza del magistrato titolare delle indagini e degli operatori della 3^ Sezione “Reati contro la persona, reati contro i minori e reati sessuali” della Squadra Mobile ha consentito agli investigatori di aiutare i genitori e le persone informate sui fatti, inducendoli a raccontare la terribile situazione, accertando gli episodi anche con pedinamenti e alcune attività di intercettazione, facendo sì che si potesse intervenire con tempestività e determinazione nella vicenda, individuando e raccogliendo tutti gli elementi a carico delle due donne, che, rassegnati alla competente A.G., hanno consentito l’emissione in brevissimo tempo della misura cautelare in argomento.

Nel corso delle perquisizioni finali gli investigatori hanno rinvenuto in casa della donna di etnia rom un libro di magia, con cui la stessa si avvaleva per atterrire la minore e soggiogarla, oltre che numerose carte postepay ricaricabili su cui confluivano il denaro asportato ai genitori della minore.

Sono in corso ulteriori accertamenti da parte di magistratura e Polizia di Stato per verificare se vi siano altre vittime di questa azione di soggiogamento posta in essere dalle due donne tratte in arresto.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco