COSENZA1SPECIAL.it

 

Mendicino contro ogni tipo di discriminazione
16/03/2021
|
Attualitą
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Studenti da tutta Italia dibattono  sul messaggio sociale contro il razzismo. Il dibattito scaturito dal corto #Nonfaridere finalista al Giffoni School Experience. La clip creata   nell’ambito del progetto  ARCA (l’arte di conoscersi in cantiere) realizzato da PartecipaAzione in ats con l’associazione  Porta Cenere, è stata scelta tra 2000 produzioni provenienti dall’Italia e dall’estero.

Il teatro di Mendicino si trasforma in aula online  da cui lanciare un messaggio sociale contro ogni discriminazione, il dibattito sul razzismo ha coinvolto studenti  da tutta Italia.  La discussione scaturita dal   corto #nonfaridere finalista al Giffoni School Experience +14, sezione riservata a produzioni nazionali in cui i  ragazzi  dai 14 ai 20 anni hanno un ruolo determinante all’interno della blasonata kermesse cinematografica

La clip #Nonfaridere  creata   nell’ambito del progetto  ARCA (l’arte di conoscersi in cantiere) finanziato dal fondo asilo e migrazione del Ministero dell'Interno con destinatario il comune di Mendicino,  realizzato da PartecipaAzione in ats con l’associazione  Porta Cenere, è stata scelta tra 2000 produzioni provenienti dall’Italia e dall’estero.

Al confronto in diretta streaming  sono intervenuti il regista Mario Massaro, la sceneggiatrice Elisa Ianni Palarchio, l’associazione  PartecipaAzione con il suo direttivo (Vittoria Paradiso, Davila Scarpelli e Gianpaolo Rosa) il Comune di Mendicino con le assessore Rossella Giordano e Irma Bucarelli, gli  attori professionisti Emilia Brandi e Mirko Iaquinta, nonché i giovani migranti protagonisti del filmato. 

 "Volevamo – ha  spiegato Massaro - lanciare un messaggio per sdrammatizzare il peso del momento che viviamo". Il corto è incentrato – aggiunge- sulla facile ironia di alcune espressioni comuni, che spesso, dietro un’apparente innocenza, spianano la strada a cliché difficili da sradicare.” “Il nostro lavoro  ha ricevuto il plauso dei giurati – ha affermato la presidente di PartecipaAzione, Vittoria Paradiso-e degli organizzatori per come è stato condensato in un minuto un messaggio così importante e diretto, utile a tutte le generazioni.”

Soddisfazione infine è stata espressa infine per il premio  ottenuto a Parigi al al Beyond The Curve International Film Festival che si aggiunge ai riconoscimenti internazionali  che #non fa ridere ha conseguito nella categoria micro short comedy al  Berlin Flash Film Festival, al  Vesuvius International Film Festival (ha ottenuto il premio come best social message) finalista al New York Flash Film Festival ( ha vinto il premio mensile nella sezione Micro short comedy) semifinalista agli Sweden Film awards, selezionato  al Varese International Film Festival e al Giffoni nell'edizione "School Experience"


 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco