COSENZA1SPECIAL.it

 

Parente di un boss escluso ed allontanato dalla squadra Primavera
18/03/2021
|
 

15/09/2025
All’alba di ieri il silenzio delle montagne che sovrastano il ...

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

(Ansa) Il padre è parente del boss catanese Nitto Santapaola e sarebbe legato alla criminalità organizzata e per questo coinvolto in una operazione di polizia. Per tale motivo Pietro Junior Santapaola, attaccante della Primavera del Cosenza Calcio - compirà 18 anni a novembre - sarebbe stato escluso dalla squadra e allontanato. A sostenerlo è l'avvocato Silvestro Salvatore, legale di Pietro Junior che stamani ha presentato una formale denuncia alla Procura della Repubblica di Cosenza nei confronti del Cosenza Calcio. Il giovane, è scritto nell'atto, è stato "allontanato dal direttore sportivo del Cosenza Calcio dalla seduta di allenamento del 3 marzo scorso e poi allontanato definitivamente dalla squadra e costretto a lasciare il convitto dove risiedeva in data 10/3/2021, perché affetto dal virus della mafiosità". Secondo quanto riportato nell'esposto, il giovane attaccante non ha collegamenti con gli ambienti criminali e il suo sogno resta quello di giocare a calcio e diventare un professionista. L'invito a non prendere parte agli allenamenti, secondo quanto si legge ancora nella denuncia, sarebbe arrivato "per volere del presidente Guarascio dopo aver appreso delle vicende giudiziarie del padre di Pietro Junior, coinvolto nell'operazione Beta". L'accusa più grave mossa, riguarda la possibilità, paventata dal presidente Guarascio (nella foto) - sempre secondo quanto si legge nella querela - "che il ragazzo potesse rendersi protagonista di rapine o lesioni gravi nei confronti dei compagni di squadra". Secondo il legale, persistono le condizioni che prefigurerebbero il "reato di mobbing, con la reiterata ostilità del datore di lavoro nei confronti del dipendente". La stessa denuncia sarà trasmessa agli organi ispettivi della Lega Calcio.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco