COSENZA1SPECIAL.it

 

Dissinsabbiare lo Stombi per una perfetta navigabilità
22/03/2021
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Il Comune di Cassano All’Ionio ha formalmente consegnato il pontone galleggiante con la benna dragante all’Associazione Laghi di Sibari.

Il responsabile dell’Area Tecnica dell’Ente sibarita, l’ingegnere Luigi Serra-Cassano, e il Presidente Luigi Guaragna hanno sottoscritto il passaggio della strumentazione stamattina nel corso di una cerimonia che si è tenuta nelle aree gestite dai Cantieri nautici dei Laghi di Sibari. Ai lavori hanno partecipato, il sindaco Gianni Papasso, il presidente di AssoLaghi Luigi Guaragna, il consigliere di maggioranza Antonio Strigaro, quello di minoranza Sofia Maimone, i tecnici del comune, l’ingegnere Luigi Serra Cassano e il dottor Mauro Stellato, responsabile dell’ufficio Patrimonio, il rappresentante comunale nel consiglio di AssoLaghi Leonardo Iannicelli, oltre agli altri membri del comitato direttivo dei Laghi e i rappresentanti dei residenti e dei diportisti del complesso nautico, fiore all’occhiello di tutta la Sibaritide.

Il pontone galleggiante con la benna dragante, di proprietà comunale, passa così in comodato a uso gratuito, all’associazione Laghi di Sibari, che ha accettato tutte le attrezzature che la compongono, secondo quanto già stabilito dal Contratto, firmato il mese scorso in Comune, che sanciva l’esecuzione della convenzione, già licenziata nell’ottobre del 2019 dalla civica assise cassanese, con la quale si definiva la consegna del pontone dragante che dovrà assicurare, mediante il disinsabbiamento della foce, la navigabilità del Canale Stombi e, di conseguenza, la circolazione dei natanti da e per il centro nautico dei Laghi di Sibari.

La consegna avvenuta stamane segue di poche ore una riunione che si era tenuta nella Sala del Consiglio Comunale dell’Ente cassanese dove i sopracitati rappresentanti di Comune e AssoLaghi avevano incontrato i delegati dell’Arpacal per accordarsi sui lavori di disinsabbiamento del Canale degli Stombi. La messa in opera del pontone dragante servirà, infatti, proprio a questo ma, essendo il cono di atterraggio dello Stombi completamente insabbiato, prima di poterla mettere in funzione, sarà necessario che una grossa parte di accumulo sabbioso venga rimosso con mezzi meccanici. I lavori di disinsabbiamento dovranno essere eseguiti secondo quanto previsto dall’autorizzazione VINCA rilasciata dalla Regione Calabria e, secondo la quale, il progetto dovrà essere concordato proprio con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria. Secondo quanto previsto dal decreto, infatti, dovrà essere definito il monitoraggio delle componenti ambientali prese in considerazione nel progetto avendo particolare attenzione anche della flora e della fauna marina visto che sui fondali dello Stombi sono stati rinvenuti dei fasci di Posidonia oceanica e considerati anche i periodi di massima sensibilità per le specie ittiche autoctone. Sempre con Arpacal andrà concordato l’eventuale monitoraggio di alghe potenzialmente tossiche (Ostreopsis ovata) che potrebbero formarsi in conseguenza di una minore mobilità dovuta ad un peggioramento delle acque costiere e della balneazione, determinando problemi sia all’habitat marino che alla salute umana. Nell’incontro di giovedì, quindi, si è raggiunto un sostanziale accordo tra le parti per il monitoraggio di Arpacal e nel corso della prossima settimana il Comune di Cassano All’Ionio dovrà, quindi, incaricare formalmente i tecnici e approvare il progetto esecutivo dei lavori di disinsabbiamento. Il Sindaco Gianni Papasso, nel corso di un altro incontro che si era tenuto in Comune a febbraio aveva ribadito che, se non ci saranno ulteriori problemi burocratici, il Canale degli Stombi potrebbe essere riaperto alla navigazione già nella seconda parte del mese di aprile.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco