COSENZA1SPECIAL.it

 

Accompagna-Menti: percorsi espressivi nel post-partum
13/04/2021
|
Attualitą
 

15/09/2025
All’alba di ieri il silenzio delle montagne che sovrastano il ...

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Sessanta donne hanno preso parte ai gruppi di Auto Mutuo Aiuto “Il cerchio delle donne” che le partecipanti hanno ribattezzato “ rete di protezione”. Intervento previsto nell’ambito del progetto “ Accompagna_Menti: : percorsi espressivi post partum” promosso dalle associazioni PartecipaAzione  Aps  e   Mammechemamme.

Un percorso utile a  cancellare dubbi e paure di “una mamma appena nata” così  si definisce una delle donne che ha aderito ai gruppi di Auto mutuo aiuto “Il cerchio delle donne”   intervento previsto nell’ambito del progetto “Accompagna_Menti: percorsi espressivi post partum” promosso dalle associazioni PartecipaAzione  Aps  e   Mammechemamme.

158 le neo genitrici  coinvolte, in 60  hanno attivamente partecipato ai gruppi , i cui incontri a cadenza settimanale, della durata di un paio d’ore, si sono svolti esclusivamente online.

“Una rete di protezione” l’hanno ribattezzata  le neo mamme che con il supporto delle operatrici hanno affrontato l’esperienza che cambia la vita: la nascita di un figlio, le mille domande, i tanti timori nei primi mesi di crescita.

“Alla fine del viaggio- racconta  – una delle partecipanti- ci si ritrova con un bagaglio pieno di emozioni, tanti consigli utilissimi e liberi dalle  congetture che come un mantra vengono tramandate  generazione dopo generazione”.

“Dal punto di vista delle professioniste- dice  Maria Cecilia Gioia presidente di Mammachemamme, psicologa e psicoterapeuta- si evidenzia l’importanza e l’impatto significativo nell’accompagnare le neo mamme in un momento storico pandemico in cui ancor di più è mancato il sostegno  sociale e familiare. L’isolamento e la preoccupazione hanno colpito – conclude- ancora di più le donne  che si sono trovate ad affrontare la gravidanza, il parto e il post partum in un momento storico così faticoso”  Il gruppo guidato dalle psicoterapeute Erika Gallo  e Alessia Aloi coadiuvate da un’equipe di professioniste: l’ostetrica Teresa Mastrota, la psicologa Caterina Coloca  e l’operatrice olistica Deepa Marinari.

“Con la pandemia ci  siamo trovati a dover rimodulare le attività ed abbiamo fatto ricorso agli strumenti informatici- afferma Vittoria Paradiso presidente di PartecipaAzione Aps-  con sorpresa i risultati sono stati molto positivi. “ “ Il sostegno – spiega – è stato doppio: non solo alla maternità, ma anche di contrasto alla solitudine conseguenza della pandemia”

“Una scommessa vinta – sostiene Davila Scarpelli- vice presidente di PartecipaAzione Aps – la realizzazione di un progetto delicato in una fase delicata per la vita di tutte le famiglie” “ L’idea- aggiunge infine – è replicare quanto prima”

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco