COSENZA1SPECIAL.it

 

Montalto: Smaltimento illecito di rifiuti e molestie olfattive, denunciate tre persone
14/04/2021
|
 

15/09/2025
All’alba di ieri il silenzio delle montagne che sovrastano il ...

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

I Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo hanno nei giorni scorsi denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza, in concorso tra di loro tre persone. La denuncia è scaturita a seguito dello smaltimento mediante combustione di alcuni cumuli di rifiuti vegetali, frammisti a rifiuti metallici, provocando con le forti esalazioni, molestie olfattive alla popolazione residente ed in particolare ai dipendenti di un noto call center di località “Pianette” del comune di Montalto Uffugo. 

L’intervento dei Carabinieri Forestale è scaturito a seguito delle tante segnalazioni fatte pervenire al numero di emergenza “112” da parte di alcuni operatori del predetto call center, riguardanti la presenza di una densa colonna di fumo dall’odore acre imperversare sulla zona e penetrare all’interno dello stabilimento. Per alcuni ambienti, addirittura, si è reso indispensabile ricorrere alla sospensione delle attività lavorative ed all’immediato blocco del sistema interno di areazione. Spenti i roghi, anche con l’ausilio di un’autobotte del comune di Montalto Uffugo, intervento necessario per smorzare la persistenza di olezzi maleodoranti, i militari dell’Arma Forestale, hanno provveduto a sequestrare i due cumuli di rifiuti anche per poter procedere ad effettuare le necessarie verifiche al fine di accertare l’eventuale contaminazione del suolo e l’oggettiva caratterizzazione delle sostanze incendiate.

Alla denuncia dei tre, si è arrivati grazie ad accurate indagini ed ai riscontri effettuati sui luoghi, ma risolutive sono state le immagini acquisite dalle telecamere di video sorveglianza del fabbricato, le quali hanno permesso di identificare compiutamente gli autori e di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti da cui sono state originate le molestie olfattive che hanno provocato non pochi disagi agli operatori telefonici del predetto customer care.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco