COSENZA1SPECIAL.it

 

Fipe Confcommercio Cosenza incontra il Ministro Giorgetti
14/04/2021
|
 

31/07/2025
(ANSA) Ho deciso di dimettermi, ma ho deciso anche di ricandidarmi, ...

31/07/2025
La Polizia di Stato ha eseguito in tutta Italia  22 ...

31/07/2025
L’attesa partenza del cantiere Rocchi rafforza il ...

31/07/2025
Al termine di un intenso percorso di confronto con le diverse ...

31/07/2025
Nei locali dell'agriturismo Calabrialcubo di Nocera Terinese si ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si è svolto ieri l'incontro al Mise tra i rappresentati della Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che ha innanzitutto ringraziato tutti i partecipanti per l’aver realizzato una manifestazione civile, svolta nel pieno rispetto delle regole, e per la massima correttezza con cui hanno espresso la grave difficoltà economica dei pubblici esercizi a causa delle chiusure per la pandemia.
Nella delegazione, guidata dal Presidente nazionale Fipe Enrico Lino Stoppani, era presente in rappresentanza della Calabria, Laura Barbieri consigliere nazionale Fipe e presidente Fipe Confcommercio Cosenza, che ha portato sul tavolo le difficoltà dei pubblici esercizi della nostra provincia.
Due le questioni principali affrontate: riaperture e sostegni. Sul primo punto il Ministro, pur precisando che non è possibile indicare con certezza una data per le riaperture, ha però sottolineato che gli indicatori stanno migliorando ("anche la natura ci darà una mano come lo scorso anno" ha aggiunto riferendosi al clima che sta migliorando con la primavera) e che "presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture" coerentemente con il segnale del governo che ha già scelto "di riaprire le scuole". Il Ministro ha poi precisato che "sebbene ci aspettassimo di più sul fronte della campagna di vaccinazione, il piano va avanti", e che "la decisione sulle riaperture sarà presa probabilmente la prossima settimana dal Consiglio dei ministri".
Altro capitolo fondamentale, sul quale il Fipe ha posto l’accento, è quello dei sostegni. Il ministro ha indicato due strade: gli indennizzi basati sul fatturato, com'è accaduto per l'ultimo decreto, oppure prendere in considerazione il bilancio che "senz'altro fornisce indicazioni più precise sulle perdite reali subite" ma che prevede tempi più lunghi.
Il punto di mediazione potrebbe essere, su questo la Fipe si è impegnata a presentare una proposta articolata in tempi brevi, un sistema di due acconti e di un saldo finale che terrebbe conto degli indicatori contenuti nel bilancio evitando sperequazioni tra le diverse attività. Il Ministro Giorgetti ha infine accolto la proposta della delegazione Fipe affinché un rappresentante della categoria possa partecipare alle riunioni del CTS.
L’incontro si è svolto a margine dell’Assemblea straordinaria Fipe in piazza San Silvestro, che ha visto anche il collegamento delle sedi provinciali delle federazioni.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco