COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Comune di Trebisacce adotta un regolamento per la gestione dei profili social dell'Ente
21/04/2021
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Il Comune di Trebisacce, sempre attento all’evoluzione della Comunicazione istituzionale e all’uso dei nuovi strumenti messi a disposizione dall’evolversi della tecnologia, è tra le prime realtà istituzionali in Calabria ad aver adottato un regolamento (Media Social Policy) per la gestione dei profili social dell’ente.

L’atto è stato approvato con delibera di Consiglio comunale n. del 17/03/2021.

Finalità della policy sono  la disciplina, la gestione, il funzionamento e la regolamentazione della partecipazione da parte degli utenti ai profili istituzionali del Comune di Trebisacce sui Social Media, definendo le modalità di pubblicazione e di intervento.

In una società digitale in costante evoluzione, dove la Comunicazione istituzionale diviene uno strumento fondamentale per informare i cittadini delle dinamiche proprie del territorio in cui vivono, la definizione di una serie di regole diviene condizione indispensabile per la crescita della comunità.

Le pagine istituzionali  del Comune di Trebisacce sui social sono una risorsa che deve essere utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamentali dell’Ente e sono da intendersi, accanto al sito istituzionale, come un’interfaccia complementare ai tradizionali strumenti di comunicazione, attivata per migliorare l’efficacia e la tempestività dell’informazione nonché la partecipazione dei cittadini.

Conosciamo l’importanza della Comunicazione istituzionale – ha dichiarato l’Assessore agli Affari Generali e Legali Roberta Romanelli - e quanto la stessa crescerà negli anni a venire. Anche l’emergenza Covid-19 ci ha dimostrato come sia fondamentale poter raggiungere i cittadini con un click, sfruttando la moderna tecnologia. Attraverso il progetto Trebisacce Informa, apprezzato anche dall’ANCI, che nelle sue linee guida ci invita a curare l’aspetto della Comunicazione Istituzionale, abbiamo creato una serie di canali e strumenti digitali che ci permettono di raggiungere ed informare celermente i cittadini. Era giusto inquadrare queste attività in un regolamento, interno ed esterno, una “Social media policy,  finalizzata a porre regole chiare per evitare comportamenti che minino l’uso e la crescita di strumenti così importanti. Siamo tra i primi Comuni della Calabria ad approvare questo tipo di regolamento, relazionandoci sia con le disposizioni che derivano dal Ministero della Funzione pubblica, sia con le linee guida dell’ANCI, in collaborazione di importanti realtà, di livello nazionale,  specializzate, quali ad esempio P.A. Social, associazione che si occupa di Comunicazione Istituzionale, a cui abbiamo aderito, entrando a far parte del Comitato promotore nazionale. Il Comune di Trebisacce, ancora una volta, si distingue per la capacità di sapersi proiettare lontano, guardando all’evoluzione e alla modernità con il coraggio di accettare nuove sfide e di vincerle”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco