COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Comune di Trebisacce aderisce al progetto remunero
25/04/2021
|
 

01/08/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/08/2025
Giovanni Lupi (nella foto), funzionario informatico ICT UFFICIO ...

01/08/2025
C’è una Calabria che crea, che racconta, che custodisce ...

01/08/2025
La Uil Calabria al fianco di Stefania Fratto, Presidente ...

01/08/2025
Tradisce  ogni aspettativa  sull’aumento delle  ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’Amministrazione comunale di Trebisacce ha deliberato l’adesione all’ambizioso progetto SMART & GREEN REWARD della start-up Remunero Srl. Il progetto consiste nella restituzione a cittadini, imprese, artigiani, professionisti, ovvero a tutti gli utenti, dell’equivalente del tributo Tari pagato l’anno precedente. I crediti verranno caricati sulla Remunero Card, fornita dalla start up, che potrà essere utilizzata per l’acquisto di beni o servizi solo all’interno del territorio comunale, negli esercizi convenzionati. La premialità sarà riconosciuta a favore degli utenti che hanno pagato regolarmente il tributo, che hanno conferito correttamente i rifiuti e che quindi non hanno ricevuto sanzioni in materia ambientale. Il tutto senza alcun onere a carico dell’ente, ma con un vantaggio importante per i cittadini e per le attività commerciali. L’utente Tari, riceverà la Remunero Card con l’equivalente del tributo pagato, che potrà spendere nella modalità indicata da Remunero in negozi, ristoranti e altri esercizi. Tutti convenzionati sul territorio. Tale meccanismo, oltre che essere innovativo sotto il profilo dell’educazione al corretto conferimento dei rifiuti attraverso la premialità (e non attraverso un'attività repressiva), evidenzia come, attraverso una visione green e smart della raccolta differenziata si possano sviluppare occasioni proficue di un’economia circolare sul territorio.Trebisacce – ha dichiarato il sindaco Avv. Franco Mundo – ha da sempre un’anima green. Non per nulla ci siamo distinti sotto il profilo della raccolta differenziata, anche grazie all’attenzione e all’impegno dei cittadini. Ora è giunto il momento di premiare quell’impegno e anche l’educazione civica dei cittadini che hanno sempre pagato correttamente il tributo della Tari, con le prerogative che deriveranno dalla partnership con Remunero srl. Al di là della possibilità di spendere tramite l’apposita card la stessa cifra versata per il tributo Tari negli esercizi del territorio, anche sotto il profilo dei commercianti locali si registra un grande vantaggio, creando un’economia circolare interna. Prossimamente organizzeremo un incontro con i cittadini per spiegare i dettagli dell’iniziativa e per permettere all’azienda di illustrare dettagliatamente il funzionamento della Remunero Card, nonché un incontro con gli operatori commerciali per coinvolgerli in questo ambizioso e vantaggioso progetto”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco