COSENZA1SPECIAL.it

 

Addio a Carlo Cuccomarino, da Radio Ciroma ad Orfeo
26/04/2021
|
Attualitą
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

 

Ci lascia una persona  buona, gentile e pulita di questa città; da poche ore Cosenza piange  la perdita di Carlo Cuccomarino, molto conosciuto a Cosenza, è stato tra i protagonisti di "Radio Ciroma" e proprietario di "Orfeo" un negozio di dischi quale punto di riferimento per i generi indipendenti e underground. Pubblichiamo l'intervista tratta dal libro "Radio,radioline,radiolibere di Cosenza e provincia"dove Carlo descrive la sua esperienza dietro il microfono.

"La passione per la musica emerge ai tempi della scuola, ascoltando i programmi radiofonici della Rai, unici spiragli evasivi per quel periodo. L’interesse per la radio nascerà molti anni più tardi, dall’esperienza con “l’Associazione Culturale Ciroma”. Radio Ciroma nasce agli albori degli anni novanta sulla frequenza dei 105.700 MHz dalle ceneri di Radio Lisitrata e l’intento è subito quello di sviluppare le trasmissioni affrontando le varie tematiche politico culturali della vita cittadina. Il combo iniziale è formato da Michele Giacomantonio, Sergio Cerminara, Paride Leporace, Marcello Gallo, Francesco Febbraio, Vincenzo Iacoianni, Pippo Gatto, Gegè Guido e molti altri. La prima sede sarà allestita nel centro storico di Cosenza e più precisamente nei pressi degli Archi di Ciaccio. Successivamente sarà soggetta a numerosi traslochi. Da via Montesanto in via Sabotino e infine a piazzetta Toscano, nuovamente nella città vecchia. Ogni membro dell’associazione partecipa come può alla realizzazione pratica della radio donando dalle sedie ai dischi a tutto il resto delle attrezzature. I programmi prevedono dei contenitori con taglio giornalistico e rubriche musicali, anche se la priorità di Radio Ciroma è dare importanza alla parola ed aprire la discussione pubblica. Così come trae origine la parola Ciroma dall’antico greco, l’emittente viene posta idealmente al centro di una piazza dove vive e fermenta la discussione. Sarà il famoso sociologo siciliano Danilo Dolci, durante un’intervista a restare affascinato dal modello Ciroma. Tutto quello che può essere testimonianza, fonte di argomentazione e riflessione fa parte del palinsesto, gravido di innumerevoli elementi culturali. L’aspetto musicale si dissipa dal filone commerciale ed entra direttamente nei meandri dei multipli e sottomultipli del rock. Radio Ciroma insomma, può definirsi un caleidoscopio di suoni. Tra i programmi pensati e realizzati da Carlo Cuccomarino c’è “Scarminiare”, ovvero il setacciare le inadempienze, i difetti, le incapacità e le auto castrazioni dei calabresi, con elementi antropologici di agire politico. La punta massima del sarcasmo è raggiunta invece con “100 pecore e un montone” un format a cura della gente intervistata per strada. Il catalogo musicale di Cuccomarino non è viziato dalla necessità dell’ultimo disco distribuito dalla casa discografica, quanto da un bagaglio personale ben preciso, in linea con il target della stazione. Infine l’unico auspicio da farsi sulla radio “dopo oltre un’abbondante decade di Ciroma, è che nel tempo non perda mai quelle caratteristiche che l’hanno contraddistinta proprio dagli esordi”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco