COSENZA1SPECIAL.it

 

PNRR e rete ferroviaria calabrese
29/04/2021
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

Il PNRR è una grande opportunità per la nostra regione che finalmente potrà usufruire di tutti i vantaggi di una rete ad AV. Qualunque sarà, dunque, in seguito al dibattito pubblico che il Ministro ha assicurato di voler celebrare, il tracciato che consentirà la realizzazione di questo obiettivo, non dobbiamo dimenticare che la missione specifica del PNRR sulle infrastrutture non si limita al completamento dei principali assi ferroviari ad alta velocità ed alta capacità, ma anche e soprattutto all’integrazione fra questi e l’intera rete ferroviaria regionale.

Così la deputata crotonese Elisabetta Barbuto la quale prosegue:

In tale quadro assume rilevanza fondamentale la ferrovia Jonica per la quale nel PNRR sono previsti gli stanziamenti per completare l’elettrificazione non soltanto tra Lamezia Terme, Catanzaro Lido, Crotone e Sibari con i dovuti interventi sulla galleria di Cutro, ma anche più a sud verso Melito Porto Salvo. La stazione di Crotone, in particolare, diventa strategica per la sua posizione intermedia e viene indicata esplicitamente nel PNRR come la destinataria di uno dei 9 progetti che prevedono investimenti di riqualificazione, di miglioramento degli edifici, della qualità dei servizi agli utenti e dei livelli di efficienza energetica nonché lo sviluppo dell’intermodalità ferro gomma.

Mettere in collegamento l’intera rete regionale significa anche mettere la linea jonica in collegamento veloce ed efficiente con la linea AV, conclude la parlamentare, e per tale motivo non posso che accogliere positivamente l’intenzione del MIMS di proporre una modifica normativa per accelerare i tempi di approvazione dei progetti ferroviari. Ciò consentirà che tutto quanto non rientra nel PNRR potrà avere comunque tempi rapidi di approvazione e realizzazione entro il completamento della rete AV attualmente prevista, secondo il Ministro, per il 2030.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco