COSENZA1SPECIAL.it

 

Strutture abusive con infissi rubati, denunciati in quattro
10/07/2021
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro unitamente ai militari della Guardia Costiera del Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro negli ultimi giorni hanno effettuato serrati controlli sul litorale di Amendolara, individuando delle strutture completamente abusive costruite sul demanio marittimo.

Nello specifico i militari della Stazione di Roseto Capo Spulico e quelli della Delegazione di Spiaggia – Guardia Costiera di Montegiordano effettuavano nei giorni scorsi un accurato sopralluogo sul Lungomare di Amendolara, presso un’area demaniale marittima, dove veniva trovata una struttura in legno e delle travi, con telai di alluminio fissati alle aperture per montare delle finestre, la cui titolarità era riconducibile ad un 38enne del luogo, nonché altre opere effettuate presso la stessa area ed appartenenti, invece, al proprietario di un lido limitrofo.

Gli accertamenti esperiti con l’Ufficio Tecnico del Comune di Amendolara permettevano di rilevare la completa abusività dell’immobile e delle altre strutture, per le quali mancavano i relativi permessi/autorizzazioni, fra l’altro edificate in zona di pubblico demanio marittimo.

Inoltre i militari accertavano che nell’immobile principale in legno vi erano dei telai d’infissi che per tipologia, dimensioni e colore erano molto simili a quelli denunciati come rubati presso la stazione zoologica e biotecnologica del Comune di Amendolara nel 2018. Approfonditi accertamenti riuscivano a confermare l’ipotesi di reato, comportando il conseguente sequestro penale degli stessi.

Sulla base di quanto appurato, i Carabinieri e la Guardia Costiera procedevano a deferire due uomini ed una donna del posto, a vario titolo, per invasione di terreni pubblici, occupazione abusiva di demanio marittimo, mancanza di pareri/autorizzazioni delle competenti Autorità e ricettazione. Mentre l’ingegnere responsabile e tecnico dei lavori, veniva deferito per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico, avendo effettuato comunicazioni difformi all’ufficio tecnico del Comune di Amendolara rispetto alle reali opere in corso di costruzione.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco