COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, il Comune restaurerà il sipario storico del Teatro Rendano
09/08/2021
|
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

29/10/2025
Il Sindaco Fabrizio Fabiano: “Una creatura che cresce con noi, ...

28/10/2025
Alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

In collaborazione con l'Associazione Polimnia

L'Amministrazione comunale restaurerà il sipario storico del Teatro Rendano, in collaborazione con l'Associazione culturale Polimnia di cui è Presidente Luigia Pastore. La decisione fa seguito alla deliberazione con la quale la Giunta municipale aveva approvato lo stesso progetto di consolidamento e restauro del sipario storico del teatro Rendano nel 2019 e la cui realizzazione fu poi sospesa a causa della pandemia. Ora il progetto riprenderà il suo corso e attorno al restauro del prezioso manufatto il Comune e l'Associazione culturale “Polimnia” costruiranno una serie di attività collaterali che saranno illustrate, subito dopo Ferragosto, nel corso di una conferenza stampa. Il costo necessario per il restauro del sipario storico è a totale carico dell'Associazione Polimnia che si è assunta la responsabilità del bene per tutto il periodo dell’intervento di restauro e fino alla sua riconsegna all’Amministrazione comunale. Il restauro del sipario storico si svilupperà attraverso un progetto di cittadinanza attiva che contempla una raccolta di fondi ed anche il ricorso  all’Art Bonus. L’intervento di restauro, finalizzato al consolidamento materico dell’opera e all’ottimizzazione dello stato decorativo, avverrà in fasi e tempi differenti, anche sulla scorta delle esigenze del Teatro.  “Siamo particolarmente lieti che il progetto di restauro che ci venne proposto già da qualche anno dall'Associazione Polimnia – ha affermato il Sindaco Occhiuto – possa finalmente vedere la luce. Siamo fermamente convinti che i sipari dei teatri ed anche quello del Rendano, siano depositari di lunghe pagine della vita culturale delle città e dei luoghi ai quali fanno da sfondo. Ed è con questo spirito che abbiamo raccolto la proposta di Polimnia che insieme al Comune si prenderà cura di un manufatto importante della storia della nostra città”. Il sipario storico del Teatro “Rendano” è, infatti, un pregevole manufatto con 120 anni di vita, opera di Paolo Vetri, pittore siciliano di nascita e napoletano di formazione, che lo realizzò nel 1901, su disegno di Domenico Morelli, e che proprio per la sua importanza e il suo valore merita di essere sottoposto ad un accurato lavoro di restauro. La tela raffigura, come è noto, il festoso arrivo a Cosenza, nel 1433, di Luigi III d'Angiò, duca di Calabria, e della sua giovane sposa Margherita di Savoia. Forte è, pertanto, la connotazione identitaria per i luoghi e le occasioni storiche rappresentate nella tela. Il progetto di restauro è  stato anche autorizzato, dall'aprile del 2019, dalla Soprintendenza Archeologia-Belle Arti e Paesaggio della Calabria.

 

 

  

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco